venerdì, 15 aprile 2016
Gerusalemme (Agenzia Fides) – Israele, “anche se si proclama uno Stato laico e democratico, in realtà si sta comportando sempre più come un regime militare confessionale giudaico”. Così il Patriarca di Gerusalemme dei latini, Mons. Fouad Twal, ha definito l’attuale modus operandi dello Stato ebraico. Le affermazioni del Capo della Chiesa cattolica di rito latino in Terra Santa riguardo all’attuale fisionomia della politica israeliana, sono state espresse dal Patriarca Twal all’interno della ricca e articolata relazione da lui tenuta giovedì 14 aprile a Roma, presso la Pontificia Università della Santa Croce, e dedicata alla attuale condizione dei cristiani in Terra Santa.
“E’ la prima volta – si sottolinea nella relazione del Patriarca, il cui testo è pervenuto all’Agenzia Fides – che una minoranza cristiana si trova a vivere in uno Stato ebraico con tutte le conseguenze legate al fatto di essere minoranza; ed è il primo caso nella storia in cui una maggioranza ebraica abbia uno Stato. Ma questa maggioranza” rileva il Patriarca Twal “continua a comportarsi, e soprattutto a difendersi, come se fosse in realtà una minoranza, con la tentazione di vivere come uno Stato teocratico ispirato dalla Bibbia e non come uno Stato laico”.
Il Patriarca sottolinea che comunque, “anche in Israele, la Chiesa si muove su un terreno prevalentemente arabo-palestinese, messa a confronto con i musulmani e in dialettica con le sfide del mondo ebraico che, se da una parte rappresenta il mondo delle nostre radici di fede, dall’altra, politicamente, rappresenta ‘l’occupante’, colui che detiene il potere”. (GV) (Agenzia Fides 15/4/2016).
Il Patriarca latino di Gerusalemme: Israele si comporta come uno Stato teocratico
http://www.fides.org/it/news/59835
Quest'opera viene distribuita con Licenza Creative Commons. Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.