19/09/2011
Dal sito personale del corrispondente in Medio Oriente della Rai Claudio Pagliara si può apprendere come nel 2009 abbia ricevuto un premio a Saint Vincent per ‘l’Informazione Equilibrata’ dal Medio Oriente.
Ricordiamo fra gli altri servizi quello sulla Scuola ONU che secondo Pagliara ebbe un ‘cedimento strutturale’ che causò la morte di molte persone al suo interno. La scuola aveva appena subito un bombardamento da parte dell’esercito israeliano. Un missile aveva colpito la zona che ebbe un ‘cedimento strutturale’.
Venerdì 16, Pagliara su TV7 (Rai 1) ci ha informato sulla economia dei territori occupati (o meglio i ‘territori’ come Israele impone che si dica). In particolare da Ramallah ha fatto vedere la vita notturna paragonata a quella di Tel Aviv, la nascita di un insediamento palestinese lussuoso accanto ad altri ebreaici (illegali?). Infine ha detto che l’economia palestinese comincia a prosperare mentre il problema che resta da risolvere è la divisione politica con Hamas che controlla sempre Gaza.
Tutti i report dell’ONU, dell’UE e di altri indipendenti invece indicano una forte dipendenza economica dei ‘territori’ da Israele con l’impossibilità di movimento per uomini e merci a causa della estesa rete di muri e barriere. Inoltre la situazione pare non più rosea neanche in Israele, come spiega Haaretz e in Italia la rivista ‘Internazionale’.
Infine sabato sul Tg2 di mezza giornata sempre Pagliara ci ha dato prova della libertà che regna in Israele pari a nessun altro luogo al Mondo (detto esplicitamente nel servizio). Ebbene dei manifestanti da tutto il mondo hanno fatto il bagno nudi nel Mar Morto. Peraltro non proprio in Israele ma in realtà nei ‘territori’. Per cosa protestavano? Per il fatto che il livello dell’acqua stia diminuendo con il rischio che il Mar Morto muoia (nomen omen).
Un report da noi postato su questo sito a Giugno spiegava come l’acqua nella Valle del Giordano venga intercettata e poi quasi interamente utilizzata dai coloni ebrei. Rischi di inquinamento sono dovuti a discariche poco controllate. Il Giordano per chi non lo sapesse (forse va ricordato anche a Claudio) si getta nel Mar Morto. Che ci sia un nesso?
Evidentemente per fare una Informazione Equilibrata non è richiesto conoscere il principio di ‘causa effetto’.
(fd)
Quest'opera viene distribuita con Licenza Creative Commons. Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.