Contro Lieberman

723

Venerdì 11 Marzo 2011 14:18 Rete-ECO

marzo 2011

La visita del ministro degli esteri israeliano in Italia mette in evidenza la inettitudine ed il servilismo del governo italiano, incapace di esprimere il pensiero ed il sentire del nostro Paese nei riguardi del problema palestinese – un problema di giustizia, libertà e diritti civili per eccellenza – e delle restrizioni crescenti alla libertà di espressione di tutti i cittadini israeliani, in occasione della visita in Italia del ministro degli esteri israeliano Avigdor Lieberman.

Il visitatore si è chiaramente qualificato come esponente di estrema destra, ed ha portato alle ultime conseguenze la politica oppressiva seguita dai governi israeliani, di destra o di centrosinistra, che si sono succeduti dalla fondazione dello Stato. Avigdor Lieberman è l’ideatore della legge che vuole imporre ai cittadini israeliani anche non Ebrei, cioè ai Palestinesi di Israele, il 20% circa della popolazione, un giuramento di fedeltà allo Stato Ebraico, pena l’espulsione dalle loro case e dalla loro terra. Il governo di cui Lieberman è esponente di spicco sta espropriando, in disprezzo di ogni trattativa e diritto internazionale, case e terre ai legittimi proprietari Palestinesi, e vieta persino la convivenza dei coniugi Palestinesi non “residenti” secondo la definizione israeliana, sia entro i confini attualmente riconosciuti dello Stato di Israele, che nei territori militarmente occupati nel 1967.

Noi della Rete Ebrei Contro L’Occupazione vogliamo esprimere la nostra disgustata opposizione al fatto che un simile personaggio sia ricevuto in Italia, da un governo italiano, senza che gli venga notificato che il nostro Paese sostiene il diritto dei Palestinesi a libertà, indipendenza e diritti civili.

Quest'opera viene distribuita con Licenza Creative Commons. Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.

SHARE

Lascia una risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.