tratto da: rete Italiana ISM
https://mondoweiss.net/
Ahmed Abbes del 18 marzo 2020
Chi avrebbe potuto immaginare pochi giorni fa che gli europei sarebbero stati confinati nelle loro case e diventassero persona non grata in tutto il mondo? È come se il blocco di Gaza fosse arrivato a noi, anche se la situazione è incomparabilmente più drammatica.
Avrei dovuto essere a Tunisi sabato 14 marzo per partecipare alla cerimonia di chiusura della Settimana israeliana dell’apartheid. Avevo invitato il ricercatore e documentarista palestinese Tarek Barki a tenere una conferenza dal titolo “We Were and Still Are .. Here”, che racconta il passato e il presente dei villaggi palestinesi puramente etnici confutando la formula sionista “una terra senza persone … ”Ma alla fine della settimana precedente, cominciavano ad accumularsi notizie inquietanti sulla diffusione del Coronavirus in Europa, Medio Oriente e Nord Africa. La morte nell’anima, ho deciso, lunedì 9 marzo, con i miei amici, di rimandare questa tanto attesa conferenza a una data successiva. Da allora, le cattive notizie hanno continuato a riversarsi a un ritmo infernale.
Due giorni dopo, uno dei miei colleghi mi ha inviato un articolo in cui spiegava che il coronavirus stava arrivando a una velocità esponenziale: gradualmente, poi all’improvviso. L’autore ha presentato e analizzato le curve dell’evoluzione dell’epidemia nel mondo, che non ha lasciato dubbi. Fino a qualche giorno di ritardo, queste curve esponenziali sembrano quasi identiche per almeno tre regioni: Wuhanin Cina, Italia e Francia. Martin Hirsch, direttore generale della Pubblica assistenza-ospedali di Parigi (AP-HP), ha dichiarato sabato 14 marzo a Le Monde che “nella memoria dei professionisti, l’AP-HP non si è trovato di fronte a un fenomeno di tale portata con tali velocità e complessità così elevata. Direi persino una tale violenza.”
In un giorno ci sono 368 nuovi decessi in Italia e il sistema sanitario italiano sta visibilmente iniziando a crollare. Il presidente americano sospende l’ingresso degli europei negli Stati Uniti, dicendo: “L’Europa è la nuova Cina”. Il presidente francese decretò il confino generale in Francia. “Siamo in guerra … [T] il nemico è lì, invisibile, inafferrabile, che avanza. E questo richiede la nostra mobilitazione generale.”
Anche il continente africano, che inizialmente sembrava risparmiato dall’epidemia, sta affrontando una crisi. Ieri ci sono stati centinaia di nuovi casi dall’Egitto al Marocco al Sudafrica e in tutto il Maghreb le scuole sono chiuse.
Confinato a casa mia nella periferia parigina, cercando di focalizzare la mia attenzione sulla mia ricerca matematica, mi ritrovo a consultare regolarmente le notizie che confermano la diffusione esponenziale dell’epidemia nel mondo. Mi preoccupo per i miei parenti, i miei amici e i paesi che non possono permettersi di affrontare questo disastro. Sono colpito dalla vulnerabilità dell’opulento stile di vita occidentale. Può il capitalismo selvaggio che domina il mondo e schiavizza la stragrande maggioranza degli esseri umani a beneficio di una piccola minoranza sopravvivere a questa crisi? Il virus in questa fase sembra ignorare i confini e trattare tutti allo stesso modo. I leader dei più grandi poteri del mondo sono stati infettati. Ma la situazione potrebbe cambiare nel tempo e i paesi poveri, in particolare i paesi africani, potrebbero soffrire più di altri.
Improvvisamente, i ricordi della guerra israeliana del 2014 contro Gaza mi ritornano vividamente. Mi rivedo nei mesi di luglio e agosto di quest’anno, rinchiuso in casa per seguire e riferire l’evoluzione della situazione descritta dai funzionari delle Nazioni Unite e delle ONG presenti sul posto come “un disastro umanitario senza precedenti”. Secondo le Nazioni Unite, 2.189 sono i palestinesi morti tra cui almeno 1.486 civili, tra cui 269 donne. Almeno 538 bambini palestinesi sono stati uccisi a Gaza: 341 ragazzi e 197 ragazze, tra una settimana e 17 anni. Il sessantotto per cento aveva 12 anni o meno. Almeno 142 famiglie palestinesi hanno perso tre o più membri nello stesso attacco. Secondo il Ministero della salute palestinese, 11.100 palestinesi, tra cui 3.374 bambini, 2.088 donne e 410 anziani, sono rimasti feriti.
Mezzo milione di palestinesi furono sfollati all’interno della Striscia di Gaza, rappresentando il 28% della popolazione. Sottoposti a incessanti bombardamenti nonostante le tregua annunciate, gli abitanti di Gaza non avevano di fatto un posto veramente sicuro per proteggersi perché tra gli edifici delle Nazioni Unite (tra cui 84 scuole) intesi in linea di principio come rifugio, alcuni erano gli obiettivi dell’esercito israeliano. Le Nazioni Unite hanno stimato che circa 20.000 case sono state distrutte o gravemente danneggiate durante gli attacchi israeliani. L’unica centrale elettrica fu distrutta dal bombardamento israeliano, che interruppe il sistema di approvvigionamento idrico e una dozzina di ospedali furono danneggiati
Come posso non pensare agli ospedali di Gaza sopraffatti dai feriti che arrivano a ondate al ritmo dei bombardamenti israeliani quando vedo le immagini degli ospedali di Wuhan, Lombardia e Veneto sormontate dall’epidemia di Coronavirus o quando leggo l’intervista con Martin Hirsch, direttore generale dell’AP-HP, a Le Monde sabato 14 marzo? Alla domanda “hai preso in considerazione uno scenario italiano, in cui i medici sono costretti a stabilire le priorità tra i pazienti da trattare?”, Ha risposto, “non ci sono tali istruzioni fornite ai soccorritori. Stiamo lavorando per evitare di dover fare ciò che potremmo chiamare “etica di guerra”; ” quest’ultima è una pratica comune a Gaza. Ma almeno l’elettricità non è e non sarà tagliata negli ospedali in Cina, Italia e Francia, e i medici non hanno carenza di stetoscopi, a differenza dei loro colleghi di Gaza.
Unicef, Unesco e Save the Children riferiscono che mezzo milione di bambini non sono stati in grado di tornare a scuola entro l’anno scolastico il 24 agosto 2014, poiché quasi tutte le scuole erano inaccessibili. In effetti, 213 scuole sono state distrutte o danneggiate dai bombardamenti dell’esercito israeliano e 103 sono state trasformate in rifugi per gli sfollati.
Come posso non pensare ai bambini di Gaza quando penso ai bambini francesi, italiani e tunisini confinati nelle loro case e privati della scuola in questo momento? Ma almeno non rischiano che i tetti delle loro case gli cadano in testa come la famiglia Samouni che ha perso 49 propri cari in quello che le organizzazioni umanitarie considerano una “guerra deliberata e criminale“.
Chi può dimenticare il momento in cui Chris Gunness, portavoce dell’Agenzia delle Nazioni Unite per i soccorsi e i lavori per i rifugiati palestinesi, ha ceduto alle emozioni durante un’intervista dal vivo con Al Jazeera? È stato intervistato per un attacco a un rifugio scolastico delle Nazioni Unite in cui sono state uccise almeno 15 persone, la maggior parte delle quali donne e bambini. Gunness ha detto:
“Ciò che sta accadendo a Gaza, specialmente per i bambini, è un affronto all’umanità di tutti noi”.
Come posso non pensare ai residenti di Gaza che sono prigionieri di un disumano blocco che dura da più di 13 anni quando mi trovo confinato in casa mia, e mi è proibito lasciare la mia casa se non per 5 motivi stabiliti dal governo e a condizione che ho un certificato? Ma almeno in Europa, non abbiamo cecchini per far rispettare questo divieto.
Mentre le disgrazie si sommano, lunedì 16 marzo, c’erano 39 pazienti affetti da Coronavirus in Cisgiordania e nessuna infezione è stata ancora segnalata a Gaza. Tuttavia, si stima che il numero di casi confermati aumenterà considerevolmente. Due pazienti sono stati ricoverati in ospedale in isolamento in Cisgiordania dopo il loro ritorno da Rafah nella Striscia di Gaza meridionale, ma nessuno attualmente mostra sintomi del virus. Inoltre, 1.400 residenti di Gaza sono in quarantena interna. Se l’epidemia si diffonde, il personale medico e gli ospedali di Gaza non saranno in grado di farvi fronte. Al fine di curare i pazienti con coronavirus, Gaza dovrà utilizzare attrezzature a cui è vietato l’ingresso da parte di Israele.
Quindi, oggi più che mai, siamo tutti palestinesi e Gaza viene da noi!
Quest'opera viene distribuita con Licenza Creative Commons. Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.