Articolo pubblicato originaiamente su Pagine Esteri
Presentato a Caserta, nella libreria Malìa, il trailer del documentario che, a 40 anni dal massacro dei campi profughi palestinesi di Beirut, Sabra e Chatila, raccoglie testimonianze dei sopravvissuti e storie dei più giovani.
Realizzato da Pagine Esteri, Spring Edizioni e Associazione Pixel APS, oltre a contenere una ricostruzione storica delle fasi che portarono al massacro di centinaia, forse migliaia di palestinesi, soprattutto donne anziani e bambini, il lavoro pone uno sguardo sulla condizione dei profughi palestinesi oggi in Libano, sulle loro aspirazioni, raccontando come il sogno del rientro nella loro terra di origine si scontri con la difficile realtà libanese e la netta chiusura di Israele al “diritto al ritorno”.
All’uscita, prevista per metà dicembre, seguirà un tour di proiezioni e la presentazione all’interno di alcuni Festival cinematografici e culturali.
La realizzazione di Il cielo di Sabra e Chatila sarà possibile anche grazie al sostegno di quanti partecipano alla raccolta fondi lanciata dall’Associazione Pixel APS su Eppela: Il cielo di Sabra e Chatila – Eppela
Quest'opera viene distribuita con Licenza Creative Commons. Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.