Mamma Egidia, ci ha inviato la “letterina” che Vittorio Arrigoni aveva scritto per smuovere anche i più distratti e ricordarci la dura realtà delle ingiustizie che, ai tempi di Gesù come ai nostri, continuano a colpire i più deboli. Già nei giorni di Natale avevamo inoltrato ad amici e parenti il potentissimo Racconto di Natale che il collaboratore NORBERTO JULINI ha scritto e che vale la pena di leggere nel nostro sito www.bocchescucite.org
Cari Re Magi,
se ce la fate a scavalcare il muro sarete sorpresi di non trovare né erba, né pecore, né pastori, né contadini: tutti costoro sono ormai separati dalle loro terre da questo muro dichiarato illegale dal tribunale dell’Aja, ma ancora in piedi. Vi sorprenderà il paesaggio cambiato: insediamenti illegali ricoprono quelle che un tempo erano colline verdeggianti di olivi secolari.
Se nel viaggio di ritorno da Betlemme, passerete per Gaza, portatevi borracce d’acqua potabile e torce elettriche perchè il governo israeliano l’ha privata dei beni fondamentali. Vi raccomandiamo di non ammalarvi perchè l’ospedale di Gaza è privo di energia elettrica e di rifornimenti di base e fornitevi di lasciapassare o resterete imprigionati lì come i palestinesi. Buona fortuna e Buon Natale!
PS Secondo l’ONU Betlemme è circondata da 78 ostacoli fisici, fra cui 10 checkpoint militari e 55 blocchi stradali.
20 dicembre 2007, Vik
Se bastasse una bella canzone…
Tanti ci hanno chiesto come riascoltare la bellissima canzone che il giovane Tommaso Carturan ha composto ed eseguito durante la Giornata ONU di Bulciago. Quella canzone d’amore, la guerra di Davita, h lasciato il segno. Grazie Tommaso! Devi tornare in palestina e cantarla a tutti i check-point…
ECCO il link
del VIDEO con LA CANZONE
Quest'opera viene distribuita con Licenza Creative Commons. Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.