E noi cominciamo ad abbattere il muro!

485

In tanti modi i palestinesi hanno celebrato i 65 anni dalla Nakba.
A Betlemme gli attivisti del Comitato Popolare contro il Muro e le Colonie hanno marciato nell’area di Ush Ghrab a Beit Sahour la scorsa domenica per protestare contro la nuova colonia israeliana Shdema.
Marce e manifestazioni, conferenze ed eventi culturali non fermano certamente la macchina dell’occupazione, che abbatte case palestinesi in tutta la Cisgiordania e continua a costruire senza sosta il muro dell’apartheid.
Israele non ha nessuna paura di essere condannata dal mondo nemmeno quando, il 20 maggio, il governo ha deciso di tirar su un muro anche di fronte al Team ONU dell’Unesco.
A sorpresa, infatti, le autorità israeliane hanno cancellato la visita ufficiale, accusando l’ANP di voler politicizzare la missione, trasformandola in un’inchiesta.
Ma a chi allarga le braccia dicendo: non c’è più niente da fare!, un piccolo Comitato del villaggio di Abu Dis risponde con tutta la fantasia della resistenza palestinese: e noi allora… abbattiamo il muro! Dal detto al fatto, Venerdì 17 maggio degli attivisti palestinesi del villaggio nei dintorni di Gerusalemme, hanno preso in mano le picozze e hanno cominciato ad aprire una breccia nel Muro di Separazione israeliano che li separa dal quartiere di Ras al-Amoud a Gerusalemme Est.

GUARDATE IL VIDEO:

http://www.youtube.com/watch?v=PR7d_pHnyNg

E’ incredibile l’imbarazzo dei soldati che, sotto il “fuoco” di mille cellulari dei ragazzini del paese che con foto e video si divertono a passare da una parte all’altra della barriera, si aggirano impacciati come fosse marionette. E mentre cala la sera, un dispiegamento di forze militari, allarmate da radio gracchianti, rimane a presidiare un buco che fa solo pensare all’assurdità dei più di settecento chilometri di apartheid che il mondo dovrebbe cominciare ad abbattere domani mattina.

BoccheScucite

Resize of IMG_8660

Quest'opera viene distribuita con Licenza Creative Commons. Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.

SHARE

Lascia una risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.