Da Gaza il movimento islamista invia miliziani in Sinai per sostenere Morsi. Ma è ormai isolato dal fallimento della Fratellanza.
adminSito
A rimetterci, come spesso accade, è la popolazione gazawi, da 6 anni sotto l’assedio di Tel Aviv: Il Cairo ha deciso di chiudere a tempo indeterminato il confine di Rafah, tra Egitto e Gaza. Centinaia i palestinesi bloccati alla frontiera in attesa di passare.
Un fatto non certo nuovo: molti palestinesi si attendevano dal nuovo Egitto un atteggiamento diverso rispetto all’occupazione della Palestina, ruolo che è totalmente mancato. Morsi ha fatto allagare i tunnel a Rafah e ha confermato i trattati di pace con Israele, mentre Hamas ha finito per agire come filiale della Fratellanza, piuttosto che come fazione palestinese.
Passano, invece, i miliziani di Hamas: secondo il quotidiano egizianoAl-Ahram, nei giorni scorsi circa 600 membri del movimento islamista hanno attraversato i tunnel per entrare in Sinai e unirsi ai gruppi pro-Morsi. Da settimane giungono notizie simili: guerriglieri, impegnati al fianco degli islamisti contro il governo figlio del golpe, sarebbero stati uccisi in Sinai dall’esercito egiziano. Lo stesso Morsi è oggi detenuto per crimini che avrebbe commesso evadendo dal carcere nel 2011, aiutato da Hamas.
Così sembra spegnarsi il potere conquistato dall’Islam politico nei mesi successivi alle primavere arabe. Hamas è una delle vittime: dopo essersi conquistato i favori (e il denaro) di Qatar e Turchia e anche il riconoscimento non ufficiale di alcuni attori occidentali, il governo de facto della Striscia è isolato. Ennahda in Tunisia non regge alle proteste di piazza, i leader islamisti egiziani finiscono quotidianamente dietro le sbarre, Erdogan non riesce a fare il passo in più. E i Paesi del Golfo, che hanno fatto piovere sull’Egitto di Morsi e la Gaza di Hamas milioni di dollari, oggi preferiscono girarli al governo militare. Alla vecchia alleata, la Siria di Assad, Hamas ha chiuso la porta in faccia mesi fa.
http://nena-news.globalist.it/Detail_News_Display?ID=84244&typeb=0&Egitto-Hamas-e-il-crollo-dell’Islam-politico
Quest'opera viene distribuita con Licenza Creative Commons. Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.