Emmaus – El Qubeibeh

658

Tre sono i luoghi che nel tempo sono stati identificati come il villaggio di Emmaus, il luogo dove, dopo la resurrezione, Gesù si manifestò a due discepoli; Cleopa e Simeone il minore (Luca 24,13 – 35). Il primo è il villaggio di Emmaus ricordato nella storia dei Maccabei, che dista da Gerusalemme 30 km (160 stadi circa), distanza che non corrisponde con il racconto evangelico, il secondo con l’odierna Abu Gosh, il terzo con l’attuale villaggio di el-Qubeibeh che dista da Gerusalemme 11 km (60 stadi circa) e che a partire dal secolo XIV è stato il luogo considerato come il più verosimile, il villaggio infatti si trovava su una delle strade che una volta salivano a Gerusalemme.

Ad Emmaus sorge il santuario della Manifestazione del Signore, costruito agli inizi del Novecento dai francescani della Custodia sulle rovine di una precedente chiesa, costruita sopra quella che secondo la tradizione doveva essere la casa di Cleopa.

Il percorso da Gerusalemme a Emaus si potrebbe fare, per persone abituate a camminare, in circa due/tre ore, oggi in macchina anche di più, il villagggio di el-Qubeibeh si trova infatti in una specie di enclave, un paese circondato da insediamenti e da strade riservate agli israeliani, ci si può arrivare entrando dal piccolo check-poin vicino al villaggio, o prendendola più alla larga dal ceck-poin di Qalandiyya, entrare dal piccolo check-poin non è semplice, neanche se si sono richiesti per tempo i dovuti permessi, neanche se si viaggia su macchine con targhe diplomatiche, i contractor che lo controllano sono privati di ogni responsabilità, per qualsiasi iniziativa devono sentire i superiori, devono chiedere sempre tutto al responsabile di polizia di turno, capita così di dover aspettare un’ora o due ore per poter passare. Dopo aver superato il check-point, il grande spettacolo della natura fornito dalle colline della Giudea e il misero spettacolo della stupidità umana con i tunnel per i palestinesi che passano sotto le strade e gli insediamenti degli israeliani.

Albus

[svgallery name=”Gallery_Emmaus”]

Quest'opera viene distribuita con Licenza Creative Commons. Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.

SHARE

Lascia una risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.