Monday, 30 January 2012 08:20 Andrea e Magda per l’Alternative Information Center
La scuola è stata rimessa in piedi dalla ONG italiana “Vento di terra” durante l’estate (Foto: Andrea e Magda)
E’ il primo giorno di scuola per i beduini Jahalin della Palestina. La nuova “Scuola nel deserto” della comunità Waadi Abu Hindi è l’ultimo progetto del gruppo di architetti “Arcò” ma la sua storia è meno recente.
La comunità beduina trasferita nella valle dal 1948 dopo essere stata cacciata, dal nascente stato israeliano, dal deserto del Negev, decise di costruire nel 1997 una scuola per far fronte alle necessità di una popolazione in aumento. Sfortunatamente già nel 1993 gli accordi di Oslo avevano conferito ad una buona parte della Palestina, compreso il deserto, lo status di “area C” ossia di area sotto il controllo dell’autorità militare e amministrativa israeliana.
Il primo giorno di scuola per i bambini beduini di Wadi Abu Hindi (Foto: Andrea e Magda)
La scuola ed il villaggio furono demoliti ben due volte dai militari fino a quando la giustizia israeliana dichiarò illegali le demolizioni e accordò un permesso temporaneo alla comunità, compresa la scuola in attesa di trovare una soluzione. Pur con tutte le difficoltà di studiare in una gabbia di lamiere di ferro esposte al sole del deserto, fino ad oggi la scuola ha dato la possibilità ogni anno di studiare a 120 bambini delle comunità beduine limitrofe.
La scuola nel deserto (Foto: Andrea e Magda)
E’ qui allora che il gruppo Arcò è intervenuto migliorando le condizioni generali della scuola e la sua capacità di rispondere alle dure condizioni imposte dal deserto e nel contempo di non infrangere i vincoli imposti dall’autorità militare israeliana che vietavano qualsiasi tipo di variazione ed ampliamento dell’edificio.
La scuola nel deserto (Foto: Andrea e Magda)
Rispettando la storia che ha visto per secoli i beduini attraversare i deserti del medio oriente, ancora oggi decine di ragazzini attraversano le montagne a piedi o con l’inseparabile mulo per recarsi da casa a scuola. Pochi secondi dopo il suono della campanella , alla fine delle lezioni,una lunga fila di bambini e adolescenti già cresciuti, si perderà tra le montagne rocciose del deserto palestinese, pronte ad affrontarlo ancora una volta prima di tornare nuovamente a casa.
La scuola nel deserto (Foto: Andrea e Magda)
Il resto del reportage è disponibile su www.andrea-magda.com
La scuola nel deserto (Foto: Andrea e Magda)
Quest'opera viene distribuita con Licenza Creative Commons. Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.