Gli interventi chirurgici si sono svolti tutti nell’ospedale palestinese al Makassed e hanno riguardato bambini di Cisgiordania e Gaza che non avevano speranza di vita.
Gerusalemme, 04 maggio 2011, Nena News – Nei giorni scorsi si è conclusa a Gerusalemme Est la missione, organizzata dal Palestine Children’s Relief Fund, del team di medici neozelandesi guidati dal professor Alan Kerr che ha ridato una solida speranza di vita ad oltre venti bambini di Cisgiordania e Gaza affetti da gravissime patologie cardiache congenite. Gli interventi chirurgici eseguiti da Kerr si sono svolti sempre con l’attiva partecipazione di medici e specialisti palestinesi.
Non è stata la prima missione di Kerr e dei suoi colleghi nei Territori occupati palestinesi. Kerr dal 2000 ad oggi ha operato e curato oltre 600 bambini palestinesi e per questo suo costante impegno di recente è stato premiato dal presidente dell’Anp Abu Mazen.
Il Palestine Children’s Relief Fund (Pcrf) è un’organizzazione umanitaria indipendente – senza legami con Stati, governi ed organizzazioni politiche o religiose – che ha aiutato oltre 1000 bambini palestinesi e del Medio oriente gravemente malati o rimasti feriti durante conflitti e guerre. Negli ultimi anni più di 50 bambini, in gran parte palestinesi, sono stati curati in Italia. Molti altri sono stati curati negli ospedali palestinesi da team di medici italiani giunti nei Territori occupati. Il Pcrf infatti garantisce cure mediche direttamente nelle strutture sanitarie palestinesi e sono nei casi più complessi, non trattatabili in Cisgiordania e Gaza, provvede al trasferimento in ospedali europei e statunitensi.
Scopri come anche tu puoi aiutare a salvare la vita dei bambini consultando il sito http://www.pcrf.net/?page_id=151 oppure http://www.nena-news.com/?p=8757
Quest'opera viene distribuita con Licenza Creative Commons. Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.