Gideon Levy: l’esercito israeliano ha preso prima le sue gambe, poi la sua vita

467

domenica 17 dicembre 2017

 

Gideon Levy : The Israeli military took first his legs, then his life Video

 

Sintesi personale


Il tiratore scelto dell’esercito israeliano non poteva colpire la parte inferiore del corpo della sua vittima, Ibrahim Abu Thuraya. Il ventinovenne, che  lavorava lavando le macchine e viveva nel campo profughi di Shati a Gaza City, ha perso entrambe le gambe  durante un attacco aereo israeliano nell’ “operazione Cast Lead” del 2008. Usava  una sedia a rotelle per muoversi. Venerdì l’esercito ha terminato il lavoro: un tiratore scelto ha puntato alla sua testa e l’ha ucciso.

Le immagini sono orribili: Abu Thuraya sulla sua sedia a rotelle, spinto da amici, protesta contro la dichiarazione degli Stati Uniti che riconosce Gerusalemme come capitale di Israele; Abu Thuraya è a terra, striscia verso la recinzione dietro la quale è imprigionata la Striscia di Gaza; Abu Thuraya sventola una bandiera palestinese; Abu Thuraya alza entrambe le braccia in segno di vittoria; Abu Thuraya, portato dai suoi amici, sanguina a morte; Il corpo di Abu Thuraya è steso su una barella: The End.
Si può presumere che il soldato abbia compreso che stava sparando a una persona su una sedia a rotelle, a meno che non stesse sparando indiscriminatamente alla folla dei manifestanti.

Abu Thuraya non rappresentava un pericolo per nessuno: quale  pericolo poteva costituire un doppio amputato su una sedia a rotelle, imprigionato dietro una recinzione? Quanta malvagità  e insensibilità.
Abu Thuraya non è stato il primo, né sarà l’ultimo palestinese con disabilità a essere ucciso dai soldati delle Forze di Difesa Israeliane – i soldati più morali del mondo.

L’uccisione del giovane disabile è passato quasi senza menzione in Israele. È stato uno dei tre manifestanti uccisi venerdì, solo un altro giorno banale.

Si può facilmente immaginare cosa succederebbe se i palestinesi avessero ucciso un israeliano su una sedia a rotelle.

Che furore sarebbe scoppiato, inchiostro infinito versato sulla loro crudeltà e barbaria. Quanti arresti sarebbero risultati, quanto sangue sarebbe fluito in rappresaglia.

Ma quando i soldati si comportano in modo barbaro, Israele tace e non mostra alcun interesse. Nessuno shock, nessuna vergogna, nessuna pietà. Le scuse o l’espressione di rimpianti o rimorsi sono materia di fantasia. Anche l’idea di ritenere  responsabili i militari  di questo omicidio criminale, è considerata delirante.

Abu Thuraya era un uomo morto una volta che ha osato prendere parte alla protesta del suo popolo e il suo omicidio non interessa a nessuno, dal momento che era un palestinese.

La striscia di Gaza è stata chiusa ai giornalisti israeliani per 11 anni, quindi si può solo immaginare la vita di Shati prima della sua morte: come sia guarito dalle ferite in assenza di servizi di riabilitazione decenti nella Striscia assediata  e senza nessuna possibilità di ottenere protesi. Poteva solo muoversi su una vecchia sedia a rotelle non elettrica nei vicoli sabbiosi del suo accampamento;  ha continuato a lavare le auto nonostante la sua disabilità, ha continuato a lottare con i suoi amici nonostante la sua disabilità.

Nessun israeliano può immaginare la vita in quella gabbia, la più grande del mondo,  chiamata Striscia di Gaza. Fa parte di un esperimento di massa senza fine sugli esseri umani.

Si dovrebbero vedere i giovani disperati che si sono avvicinati alla recinzione nella manifestazione di venerdì, armati di pietre che non potevano arrivare da nessuna parte e che lanciavano attraverso le fessure nella recinzione  dietro la quale sono intrappolati.

Questi giovani non hanno speranza per le loro vite. Abu Thuraya aveva ancora meno speranza.

C’è qualcosa di patetico ma di dignitoso nella foto dove  alza la bandiera palestinese, pure nella  sua doppia detenzione: la sedia a rotelle e il  suo paese assediato.

La storia di Abu Thuraya è un riflesso accurato della sua gente. Poco dopo essere stato fotografato, la sua vita tormentata si è conclusa. Quando la gente grida ogni settimana: “Netanyahu a Maasiyahu [prigione]” qualcuno dovrebbe finalmente iniziare a parlare de L’Aia.

Gideon Levy

Corrispondente di Haaretz

 

Gideon Levy: l’esercito israeliano ha preso prima le sue gambe, poi la sua vita

https://frammentivocalimo.blogspot.it/2017/12/gideon-levy-lesercito-israeliano-ha.html

Quest'opera viene distribuita con Licenza Creative Commons. Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.

Lascia una risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.