Il Saluto
Il saluto di padre Paolo Bizzeti, gesuita, dal 1982 dedicato alla Terra santa, acuto conoscitore e coraggioso testimone della vita dei cristiani sotto occupazione, ha ospitato il convegno facendo della chiesa la casa di tutti: cristiani non cristiani, credenti/non credenti.
http://youtu.be/pd3m4EcxiOM
La caffettiera
Flavio Tannozzini durante un viaggio in Palestina vive in prima persona la persecuzione dei Beduini, vive nelle loro tende, visita i villaggi distrutti dai carri armati e… scrive “La caffettiera di Aladino”, nel video l’attore palestinese Omar Suleiman interpreta le emozioni descritte da Flavio.
http://youtu.be/-WAB_Ua0v0o
La scimmia e il cammello
Raya Cohen è una docente israeliana, vive le ingiustizie del suo paese verso il popolo beduino, è docente di storia israeliana, nel video spiega i torti di Israele e le ragioni dei beduini del Negev, cittadini di serie b in uno stato di apartheid.
http://youtu.be/3YVUCBUhFdY
I Beduini del Negev
Abed e Khader sono partiti dal loro villaggio non riconosciuto nel Negev per partecipare al convegno e spiegare chi sono, cosa vogliono e come resistono i Beduini al furto delle loro terre.
http://youtu.be/zYnl3jI4Eak
La situazione dei detenuti palestinesi
Grazia Careccia vive e lavora a Ramallah, si occupa di diritti umani e advocacy nelle principali questioni di giustizia e lagalità e spiega come questi siano violati quotidianamente dallo stato di Israele che occupa illegalmente lo stato di Palestina.
Quest'opera viene distribuita con Licenza Creative Commons. Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.