GLI STATI UNITI, COME ISRAELE, ESERCITANO LA VIOLENZA DI UNA POTENZA OCCUPANTE

2818

tratto da: rete Italiana ISM

https://qudsnen.co/

Mairav ​​Zonszein4 giugno 2020

L’omicidio di George Floyd e le conseguenti proteste presentano sorprendenti parallelismi con eventi simili in Israele-Palestina. Nonostante le loro differenze, i meccanismi di repressione operano allo stesso modo.

Un altro poliziotto bianco ha ucciso un uomo di colore negli Stati Uniti. Dopo oltre due mesi in cui gli spazi pubblici sono stati svuotati dalla pandemia di coronavirus – una malattia che a sua volta ha sproporzionatamente ucciso neri e mulatti nel paese – le strade sono ora piene di persone che rischiano la vita e la sicurezza per chiedere giustizia per George Floyd e tutta la vita nera.

L’uccisione di Floyd a Minneapolis una settimana fa è dolorosamente familiare. Arriva solo due mesi dopo l’omicidio di Breonna Taylor a Louisville. Solo poche settimane dopo la comparsa delle riprese dell’omicidio di Ahmaud Arbery in Georgia. Dopo Eric Garner, Michael Brown, Philando Castille e Tamir Rice. L’elenco continua.

Eppure, questa volta, sembra un momento di resa dei conti. Proteste di massa, sirene, incendi, fumogeni, antisommossa, gas lacrimogeni e coprifuoco riempiono le strade di città come Minneapolis, New York, Oakland, Atlanta, Portland, Louisville e Washington DC. La polizia ha arrestato almeno 1.400 persone in 17 città e le autorità hanno ordinato il coprifuoco in 39 città in 21 stati. Sembra e forse è un’Intifada americana.

Mentre guardo tutto svolgersi, non posso fare a meno di notare i sorprendenti parallelismi tra l’omicidio di George Floyd e gli innumerevoli palestinesi uccisi per mano delle forze israeliane. Scrivo questo come qualcuno che non è né palestinese né nero, ma come giornalista e attivista solidale con entrambe le comunità, che ha assistito a eventi del genere sia negli Stati Uniti che in Israele-Palestina.

Sebbene esistano differenze sostanziali tra i due paesi e le loro circostanze, i meccanismi di violenza e repressione statali alla fine funzionano allo stesso modo. C’è un chiaro “noi” e “loro”. La sensazione che ci sia l’occupante e l’occupato. Se sei palestinese sotto il controllo israeliano, sei un bersaglio. Se sei nero in America, sei un bersaglio. E quando prendi posizione, sei picchiato o eliminato.

La polizia israeliana arresta un manifestante palestinese fuori dalla nuova ambasciata americana a Gerusalemme. 14 maggio 2018. (Oren Ziv / Activestills.org)

In entrambi i paesi, come in molti altri, lo stato esercita una brutale violenza per preservare le disuguaglianze strutturali su cui si regge. Coloro che difendono la dignità delle vite nere negli Stati Uniti, come quelli che stanno con i palestinesi contro le autorità israeliane, si trovano faccia a faccia con le forze armate che svolgono il ruolo di una potenza occupante ostile.

I parallelismi sono diventati ancora più risonanti la settimana scorsa quando, pochi giorni dopo l’omicidio di Floyd, un palestinese di 32 anni con autismo, Iyad al-Hallaq, è stato ucciso dalla polizia di frontiera israeliana nella Città Vecchia di Gerusalemme. Gli ufficiali hanno affermato di credere che avesse in mano una pistola, ma non ce n’era. Quando gli hanno ordinato di bloccarsi, al-Hallaq, per paura, ha corso e si è nascosto dietro un cassonetto. Uno degli ufficiali gli ha sparato più volte, a quanto pare anche dopo che il suo comandante gli ha detto di fermarsi.

Gli omicidi della scorsa settimana, insieme a molti altri, illustrano come nei due paesi si rispecchiano a vicenda le esperienze di discriminazione e brutalità. Ecco solo alcuni di questi punti in comune.

Il potere delle telecamere
L’omicidio di George Floyd è stato ripreso in video da più angolazioni. È il motivo principale per cui le notizie si sono diffuse così in fretta e perché quelli che hanno cercato di spiegare l’incidente hanno fallito. Anche i palestinesi documentano da anni violazioni dei diritti umani da parte degli israeliani, con riprese delle violenze che sono spesso uno dei soli strumenti che possono usare per chiedere giustizia e attirare l’attenzione sulla loro situazione.

L’omicidio di Floyd mi ha ricordato in particolare quando il soldato israeliano Elor Azaria ha ucciso Abdel Fattah al-Sharif, un residente palestinese di Hebron occupato, nel marzo 2016. Sebbene le circostanze fossero diverse, Al-Sharif aveva tentato di pugnalare un soldato – come Floyd, Al- Sharif giaceva inerme sul terreno, non rappresentando alcuna minaccia, quando Azaria lo uccise fatalmente in un omicidio extragiudiziale.

Serg. dell’IDF Elor Azaria, il soldato israeliano, che ha sparato a morte a un palestinese disarmato e ferito a Hebron qualche mese fa, con la famiglia e gli amici in un’aula di tribunale presso la base militare di Kirya a Tel Aviv, il 4 gennaio 2017. (Miriam Alster / Flash90 )

Azaria è stato considerato una mela cattiva da alcuni in Israele, ma è stato difeso da altri della destra. Dopo aver scontato nove mesi di prigione, Azaria è stato liberato e accolto come un eroe da molti israeliani. Nonostante l’enorme tumulto, l’IDF non ha cambiato nulla nella loro condotta in Cisgiordania più di quanto la polizia americana non abbia cambiato nella loro.

Tuttavia, se tali filmati non fossero stati ripresi, molte indagini su agenti di polizia e soldati (non importa quanto futili) non sarebbero state aperte e portate alla conoscenza del pubblico. È per questo che Christian Cooper, un uomo di colore e attento osservatore di uccelli, ha istintivamente tirato fuori la sua macchina fotografica a Central Park a New York la scorsa settimana quando Amy Cooper, una donna bianca, ha chiamato  la polizia dopo lui le aveva chiesto di mettere il suo cane al guinzaglio, sostenendo che stava minacciando la sua vita. È per questo che molti palestinesi in Cisgiordania iniziano allo stesso modo le riprese quando affrontano ufficiali israeliani o coloni ebrei, attraverso i loro telefoni personali o telecamere professionali distribuite da gruppi per i diritti umani.

La narrativa sulla violenza
Se non fosse per le proteste scoppiate a Minneapolis, che hanno visto la terza stazione di polizia della città distrutta dalle fiamme, David Chauvin, l’ufficiale di polizia che ha ucciso Floyd, probabilmente non sarebbe stato in custodia in questo momento e accusato di omicidio di terzo grado.

Tuttavia, mentre i luoghi vengono saccheggiati e vandalizzati, la narrativa dei media mainstream si è rivolta contro i manifestanti, sostenendo che sono “criminali” che minano la loro stessa causa. Un New York Times pubblicato da Ross Douthat, ad esempio, ha scoraggiato le rivolte sostenendo che “ciò che la protesta non violenta ottiene, la protesta violenta lo perde”.

Tamika Mallory, un’importante attivista nera che è stata anche profondamente impegnata nel movimento di solidarietà nero per la Palestina, ha dato una commovente risposta a queste narrazioni: “Non parlarci del saccheggio. Siete tutti voi i saccheggiatori … L’America ha saccheggiato i neri. L’America ha saccheggiato i nativi americani quando sono venuti qui per la prima volta. Quindi il saccheggio è ciò che fai, l’abbiamo imparato da te. Abbiamo imparato la violenza da te … Quindi se vuoi che facciamo meglio, dannazione, fai di meglio prima tu. ”

Questa stessa dinamica mediatica esiste in Israele-Palestina. Per decenni Israele ha saccheggiato vite e proprietà palestinesi, privandole dei loro diritti, incarcerandole, razziando le loro città, demolendo le loro case – un’intera infrastruttura di violenza e saccheggio dello stato. Ma quando i palestinesi protestano e reagiscono, vengono accusati di violenti; sono i “terroristi”. Improvvisamente, la violenza di stato diventa invisibile.

Nel frattempo, la stragrande maggioranza dei palestinesi ha continuato a manifestare in modo non violento, anche attraverso il movimento per il boicottaggio, il disinvestimento e le sanzioni. Lo stesso tipo di dimostrazioni sono state condotte da gruppi come Black Lives Matter da Ferguson nel 2014, mentre atleti neri come Colin Kaepernick si sono inginocchiati durante l’inno nazionale contro il razzismo e la brutalità della polizia, un semplice gesto che è stato ancora affrontato con punizione e cdisprezzo. Nessuna forma di protesta è mai abbastanza buona.

Doppio standard verso le proteste
Il doppio standard nel modo in cui le proteste statunitensi vengono trattate dalla polizia americana è sorprendente. Quando lo scorso mese si sono tenute dimostrazioni bianche, di estrema destra e anti-blocco – come quando centinaia di manifestanti armati nel Michigan hanno preso d’assalto un municipio – la polizia non ha sparato gas lacrimogeni o fatto arresti; non hanno nemmeno tirato fuori i loro manganelli.

La polizia a St. Paul e Minneapolis durante le proteste a seguito dell’uccisione di George Floyd, il 28 maggio 2020. (Hungryogrephotos / Wikimedia)

Al contrario, sulla scia delle proteste della scorsa settimana, i sindaci hanno imposto il coprifuoco e i governatori di diversi stati hanno chiamato la Guardia Nazionale. Mentre i blindati vagano nei quartieri, la polizia ha sparato granate stordenti, gas lacrimogeni e proiettili rivestiti di gomma a Minneapolis e in altre città. I giornalisti hanno anche riferito che almeno 60 incidenti da venerdì sono stati presi di mira dalla polizia, anche se erano identificabili dal casco, dal giubbotto e dal pass per la stampa; una fotografa, Linda Tirado, è stata accecata nell’occhio sinistro da un proiettile di gomma a Minneapolis.

Tutte queste pratiche sono un pilastro dell’occupazione israeliana, tattiche prese dal libro di istruzioni israeliano. L’ordine del coprifuoco di Los Angeles si legge come un ordine di zona militare chiusa dell’IDF. Gli arresti e gli attacchi ai giornalisti per aver svolto il loro lavoro, cosa che accade raramente negli Stati Uniti, è frequente in Palestina.

La risposta contraddittoria dello stato è palese anche in Israele-Palestina. Quando i palestinesi protestano, vengono spesso picchiati, arrestati o colpiti con armi da fuoco, e quelli arrestati lanciando pietre possono essere inviati in prigione per anni. Gli ebrei israeliani, nel frattempo, di solito possono protestare in modo relativamente libero, raramente devono temere l’arresto o la repressione – la principale eccezione sono gli ebrei etiopi, che sono stati ripetutamente brutalizzati dalla polizia per aver protestato contro la discriminazione e la violenza dello stato.

Gli Stati Uniti certamente non hanno imparato tutti i propri metodi repressivi da Israele, ma ci sono molte connessioni dirette. Negli ultimi anni, le forze dell’ordine americane a livello federale, statale e locale hanno tenuto corsi di formazione in Israele su programmi di scambio sponsorizzati da gruppi come la Anti-Defamation League, molti dei quali incentrati sulle tattiche antiterrorismo usate dai militari israeliani. Gruppi come Jewish Voice for Peace hanno fatto una campagna per porre fine a questi programmi di scambio proprio perché rafforzano i metodi e la mentalità di una forza occupante.

JVP Philly protesta al di fuori della conferenza annuale dell’Associazione internazionale dei capi di polizia a Filadelfia, chiedendo alla Lega anti-diffamazione di interrompere i programmi di scambio tra la polizia americana e l’esercito israeliano. 22 ottobre 2017. (Joe Piette / Flickr)

Anche l’ipocrisia dei gruppi che sponsorizzano questi scambi di polizia è sorprendente. Il CEO di ADL Jonathan Greenblatt, ad esempio, ha rilasciato una dichiarazione di solidarietà con la comunità nera in seguito all’assassinio di Floyd, riconoscendo che sono soggetti a un “sistema razzista e ingiusto”. Greenblatt, che frequentemente commenta gli affari israeliani, deve ancora condannare l’uccisione di al-Hallaq o fare un’analoga osservazione sul “sistema razzista e ingiusto” di Israele.

Impunità di polizia e dei militari
La polizia di Minneapolis è nota per aver rifiutato di rimuovere i cattivi ufficiali o di adottare riforme; l’ufficiale che ha ucciso Floyd, David Chauvin, aveva ricevuto 18 precedenti denunce contro di lui. A New York City – dove i poliziotti hanno aggredito i neri per allontanamento sociale durante la pandemia – negli ultimi quattro anni sono state presentate circa 2.500 denunce di parzialità contro gli agenti del NYPD; la polizia ha ritenuto ogni caso non valido.

Allo stesso modo, i soldati e la polizia israeliani vengono raramente consegnati alla giustizia per aver ucciso o danneggiato i manifestanti palestinesi. Ad esempio, durante la Grande Marcia del Ritorno di Gaza, iniziata nel marzo 2018, solo un soldato israeliano è stato processato per aver sparato e ucciso un bambino palestinese chiaramente disarmato durante le proteste di massa ed è stato condannato a un solo mese di prigione.

Altri soldati che hanno sparato gas lacrimogeni  e proiettili letali alle proteste in Cisgiordania raramente vengono processati. Il soldato che ha ucciso l’attivista palestinese Bassem Abu Rahmeh, sparando un candelotto di gas lacrimogeno al petto durante una protesta a Bil’in nel 2009, non è mai stato accusato. Oltre un decennio dopo, nessuno è stato ritenuto responsabile della sua morte.

Per ora, George Floyd sembra aver evitato il destino di Abu Rahmeh, dato che il suo assassino Chauvin sembra destinato a subire un processo per il suo crimine. Ma non c’è ancora nulla che garantisca che Chauvin dovrà affrontare una giustizia significativa, né che altri violenti agenti di polizia debbano affrontare le stesse conseguenze. Fino ad allora, l’America continuerà a vedere molte rivolte simili.

Gli Stati Uniti, come Israele, esercitano la violenza di una potenza occupante

Quest'opera viene distribuita con Licenza Creative Commons. Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.

Lascia una risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.