I fili sulla tela

399

 image-608x819

Ci ha lasciato una tela, e su quella abbiamo ricamato. Chi conoscendo la sua grande lezione di umiltà e gioia. Chi con un segno scritto in modo involontario. Fatima Mernissi, sociologa e intellettuale e femminista marocchina, ha dato, attraverso le sue riflessioni, contemporaneità a gesti antichi. Gesti che avevamo rifiutato perché linavevamo appaiati a una condizione di subalternità agli uomini tracciata col sangue e la sofferenza nel corso dei secoli. Dei millenni. Eppure quella tela (e i ricami che su quella tela si compongono) è la pagina che racconta più di altre l’abilità. Non già l’abilità nel comporre storie. Piuttosto, l’abilità di disegnare assieme, e assieme comporre.

L’ho visto a Hudaibiya, appena fuori da Betlemme, e mi ha ricordato la Calabria di una parte delle mie origini. Le donne assieme, sedute alla bell’e meglio. Su sedie e sgabelli. Le donne in cerchio, e in mezzo la tovaglia, la stoffa, la tela da ricamare. Senza competizione e in allegria, a ricamare e a passare il tempo con il racconto delle storie di paese e di quartiere, di famiglia e di vicinato. Le offese e le gioie, le umiliazioni e le nascite. Alla fine, il ricamo è un percorso. È un racconto esso stesso. Le donne, sempre assieme, tolgono alla fine del lavoro i fili di troppo, i colori si accendono, la tela si pulisce dal superfluo.

Questo è stato il lavoro sul programma della seconda edizione del Festival Letterature Migranti. Scopritelo, pian piano.

la bellissima immagine di una donna palestinese che indossa il suo vestito finemente ricamato è conservata alla Library of Congress.


Paola Caridi, scrittrice e giornalista. Da oltre un decennio si occupa di Medio Oriente e Nord Africa, in particolare di islam politico in Palestina ed Egitto. Ha pubblicato, per Feltrinelli, Arabi Invisibili, Hamas, Gerusalemme senza Dio. Ha scritto un testo teatrale, Cafè Jerusalem

 

I fili sulla tela

https://www.invisiblearabs.com/2016/10/10/i-fili-sulla-tela/

Quest'opera viene distribuita con Licenza Creative Commons. Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.

Lascia una risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.