Posted on 18 maggio 2014 in Gaza
Grazie ad una interessante conferenza dei ricercatori dell’École Biblique che presentavano i lavori fatti nella striscia negli ultimi anni e i loro studi recenti, abbiamo scoperto molti tesori di Gaza che non abbiamo ancora visitato. Così abbiamo colto l’occasione di un week end nella grande prigione a cielo aperto, il 9-11 maggio 2014, per una visita anche alla chiesa bizantina di Jabaliya.
450 metri quadrati di mosaici stupendi, distribuiti su tre zone: la chiesa, il corridoio centrale e il battistero. Purtroppo l’operazione piombo fuso del 2009 ha danneggiato la copertura del sito archeologico, così ora i mosaici sono coperti di sabbia e solo una piccola parte è visibile, grazie al solerte lavoro degli spalatori. Dicono che sia stata una chiesa che serviva per i pellegrini che venivano in terra santa o dall’Egitto o dal mare.
Molto curiosi i rifacimenti dei mosaici, probabilmente ad opera degli antichi proprietari, colpiti da un editto di iconofobia di matrice islamica nell’ottavo secolo. Nella galleria sotto potete vedere le altre immagini e la lapide con le notizie storiche.
Nei tre giorni di vacanza presso i nostri amici cristiani di Gaza, abbiamo potuto godere della loro speciale accoglienza. Particolarmente intense la preghiera pomeridiana nel quartiere cristiano, nella cappellina, che fu delle piccole sorelle e che ospita le due icone scritte durante il corso estivo del 2013. Il rosario, la messa e la tazza di caffè con dolcetto!
La nostra lectio ci proponeva in quel giorno la lettera alla chiesa di Filadelfia. Mi è sembrata una profezia di speranza per la chiesa di Gaza:
Ecco, ho aperto davanti a te una porta che nessuno può chiudere.
Per quanto tu abbia poca forza,
hai però custodito la mia parola
e non hai rinnegato il mio nome.
Ma è da leggere tutto il testo, che ho quasi timore ad incollare qui, tanto è calzante: Apocalisse 3,7-13.
Dell’attesa di papa Francesco ho scritto in un articolo per il sito del patriarcato che incollo qui sotto. Di seguito trovate le foto con didascalie esplicative: angurie, mare, pastori, cartelloni pubblicitari, e Giulia!
– album picasa (59 foto) –
I tesori di Gaza, aspettando Francesco
http://www.andresbergamini.it/wp/i-tesori-di-gaza-aspettando-francesco.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=i-tesori-di-gaza-aspettando-francesco
Quest'opera viene distribuita con Licenza Creative Commons. Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.