Scritto il mar 27, 2014 a Comunicati stampa, Papa – Terra Santa 2014,
GERUSALEMME – Il 27 marzo 2014 Sua Beatitudine il patriarca di Gerusalemme Fouad Twal ha tenuto una conferenza stampa al patriarcato latino di Gerusalemme per annunciare ufficialmente il pellegrinaggio di papa Francesco. Durante la conferenza stampa è stato reso pubblico l’itinerario che il santo padre compirà.
Cari amici,
Benvenuti al Patriarcato latino. Siamo onorati della vostra presenza qui mentre annunciamo ufficialmente la buona notizia del pellegrinaggio del santo padre, il papa Francesco che sarà fra noi dal 24 al 26 maggio 2014.
Il culmine di questo pellegrinaggio sarà l’avverarsi del suo desiderio la sera di domenica 25 maggio nella chiesa della Resurrezione. Il papa aveva annunciato lo scorso 6 gennaio: “A Dio piacendo compirò un pellegrinaggio in terra santa. Lo scopo principale della visita sarà la commemorazione dello storico incontro fra papa Paolo VI e il patriarca Atenagora, avvenuto esattamente 50 anni fa”. Aspettiamo con impazienza l’abbraccio fra il santo padre e il patriarca ortodosso di Costantinopoli, Bartolomeo, così come con i nostri fratelli gerosolomitani il patriarca greco ortodosso Teofilo e il patriarca armeno insieme ai responsabili di tutte le Chiese presenti a Gerusalemme. Siamo chiamati ad essere uno e la visita del papa ci ricorderà questa chiamata e rinnoverò lo spirito di unità ed amore fraterno. Il logo e lo slogan scelti per il pellegrinaggio mettono in luce proprio questo desiderio di unità. Lo slogan “che siano uno” ed il logo con l’abbraccio fra san Pietro e sant’Andrea, i patroni delle Chiese di Roma e Costantinopoli parlano in maniera chiara.
Il santo padre incontrerà ovviamente i fedeli di terra santa, in particolare durante le celebrazioni eucaristiche ad Amman e Betlemme. A Gerusalemme, nel luogo dove si ricorda l’ultima cena, sarà celebrata una messa per gli ordinari cattolici di terra santa. La visita sarà anche un’occasione per il papa di incontrare i diversi gruppi di fedeli: diversamente abili, rifugiati, religiose e religiosi, seminaristi e sacerdoti
Papa Francesco non mancherà di incontrar i nostri fratelli ebrei e musulmani, visitando sia il muro occidentale che Haram al-Sharif. Il dialogo con in nostri fratelli ebrei e musulmani ci aiuta a riconoscerci sempre meglio come figli di Dio e a lavorare insieme per portare giustizia, pace, perdono e riconciliazione in questa terra che soffre.
Il santo padre visiterà 3 realtà politiche: Giordania, Palestina ed Israele. In ogni luogo avrà modo di incontrarsi con i capi di stato incoraggiandoli a governare in maniera giusta per il bene di tutti i cittadini. Come capo di stato il santo padre dovrà attenersi ad ogni richiesta del protocollo dei diversi stati. Incontrerà i capi di stato, ma cercherà di raggiungere tutti in particolare le persone ferite e sofferenti.
La nostra speranza è che il papa ci possa ispirare a ricercare un’unità maggiore, che ci renda più coraggiosi nel superare le barriere di inimicizia. Più di tutto speriamo che ci ispiri ad una maggiore solidarietà nei confronti dei poveri ed emarginati. Siamo sicuri che rafforzerà la nostra gioia e la nostra speranza. “Benedetto colui che viene nel nome del Signore”.
Il programma completo
COMUNICATO – Pubblichiamo il programma completo del pellegrinaggio di papa Francesco per il suo viaggio previsto il 24, 25 e 26 maggio 2014 in Giordania, Palestina e Israele. Esso è disponibile anche nel sito ufficiale della visita.
PELLEGRINAGGIO DI SUA SANTITÀ FRANCESCO
IN TERRA SANTA IN OCCASIONE DEL
50° ANNIVERSARIO DELL’INCONTRO A GERUSALEMME
TRA PAPA PAOLO VI E IL PATRIARCA ATENAGORA
(24-26 MAGGIO 2014) – PROGRAMMA, 27.03.2014
Sabato 24 maggio 2014
08:15 Partenza in aereo dall’Aeroporto di Roma Fiumicino per Amman.
13:00 Arrivo all’Aeroporto Internazionale Queen Alia di Amman.
13:45 CERIMONIA DI BENVENUTO nel Palazzo Reale Al-Husseini ad Amman.
VISITA DI CORTESIA ALLE LL.MM. IL RE E LA REGINA DI GIORDANIA.
14:20 INCONTRO CON LE AUTORITÀ DEL REGNO DI GIORDANIA. Discorso del Santo Padre.
16:00 SANTA MESSA all’International Stadium ad Amman. Omelia del Santo Padre.
19:00 Visita al Sito del Battesimo a Bethany beyond the Jordan.
19:15 INCONTRO CON I RIFUGIATI E CON GIOVANI DISABILI nella chiesa latina a Bethany beyond the Jordan. Discorso del Santo Padre.
Domenica 25 maggio 2014
08:15 CONGEDO DALLA GIORDANIA all’Aeroporto Internazionale Queen Alia di Amman.
08:30 Partenza in elicottero dall’Aeroporto Internazionale Queen Alia di Amman per Bethlehem.
09:20 Arrivo all’Eliporto di Bethlehem.
09:30 CERIMONIA DI BENVENUTO nel Palazzo Presidenziale a Bethlehem.
VISITA DI CORTESIA AL PRESIDENTE DELLO STATO DI PALESTINA.
10:00 INCONTRO CON LE AUTORITÀ PALESTINESI. Discorso del Santo Padre.
11:00 SANTA MESSA nella Piazza della Mangiatoia a Bethlehem. Omelia del Santo Padre.
PREGHIERA DEL REGINA COELI. Allocuzione del Santo Padre.
13:30 Pranzo con famiglie della Palestina al Convento francescano di Casa Nova a Bethlehem.
15:00 VISITA PRIVATA ALLA GROTTA DELLA NATIVITÀ A BETHLEHEM.
15:20 SALUTO AI BAMBINI DEI CAMPI PROFUGHI DI DHEISHEH, AIDA E BEIT JIBRIN nel Phoenix Center del Campo profughi di Dheisheh.
15:45 CONGEDO DALLO STATO DI PALESTINA all’Eliporto di Bethlehem.
16:00 Partenza in elicottero dall’Eliporto di Bethlehem per l’Aeroporto Internazionale Ben Gurion a Tel Aviv.
16:30 CERIMONIA DI BENVENUTO nell’Aeroporto Internazionale Ben Gurion a Tel Aviv. Discorso del Santo Padre.
17:15 Trasferimento in elicottero a Jerusalem.
17:45 Arrivo all’Eliporto di Jerusalem sul Monte Scopus.
18:15 Incontro privato con il Patriarca Ecumenico di Costantinopoli nella Delegazione Apostolica a Jerusalem. Firma di una dichiarazione congiunta.
19:00 INCONTRO ECUMENICO in occasione del 50° anniversario dell’incontro a Gerusalemme tra Papa Paolo VI e il Patriarca Atenagora nella Basilica del Santo Sepolcro. Discorso del Santo Padre.
20:15 Cena con Patriarchi e Vescovi, e con il Seguito Papale al Patriarcato Latino a Jerusalem.
Lunedì 26 maggio 2014
08:15 VISITA AL GRAN MUFTI DI JERUSALEM nell’edificio del Gran Consiglio sulla Spianata delle Moschee. Discorso del Santo Padre.
09:10 VISITA AL MURO OCCIDENTALE a Jerusalem.
09:45 Deposizione di fiori al Monte Herzl a Jerusalem.
10:00 VISITA AL MEMORIALE DI YAD VASHEM a Jerusalem. Discorso del Santo Padre.
10:45 VISITA DI CORTESIA AI DUE GRAN RABBINI DI ISRAELE nel Centro Heichal Shlomo, nei pressi della Jerusalem Great Synagogue. Discorso del Santo Padre.
11:45 VISITA DI CORTESIA AL PRESIDENTE DELLO STATO DI ISRAELE nel Palazzo Presidenziale a Jerusalem. Discorso del Santo Padre.
13:00 UDIENZA PRIVATA AL PRIMO MINISTRO DI ISRAELE nel Notre Dame Jerusalem Center.
13:30 Pranzo con il Seguito Papale nel Notre Dame Jerusalem Center a Jerusalem.
15:30 Visita privata al Patriarca Ecumenico di Costantinopoli nell’edificio antistante la chiesa ortodossa di Viri Galileai sul Monte degli Ulivi.
16:00 INCONTRO CON SACERDOTI, RELIGIOSI, RELIGIOSE E SEMINARISTI nella chiesa del Getsemani accanto all’Orto degli Ulivi. Discorso del Santo Padre.
17:20 SANTA MESSA CON GLI ORDINARI DI TERRA SANTA E CON IL SEGUITO PAPALE nella sala del Cenacolo a Jerusalem. Omelia del Santo Padre.
19:30 Trasferimento in elicottero dall’Eliporto del Monte Scopus a Jerusalem all’Aeroporto Internazionale Ben Gurion a Tel Aviv.
20:00 CONGEDO DALLO STATO DI ISRAELE all’Aeroporto Internazionale Ben Gurion a Tel Aviv.
20:15 Partenza in aereo dall’Aeroporto Internazionale Ben Gurion a Tel Aviv per l’aeroporto di Roma Ciampino.
23:00 Arrivo all’aeroporto di Roma Ciampino.
Fonte: il sito dedicato alla visita del Papa.
La dichiarazione del Patriarca Fouad Twal per la visita del Papa
http://it.lpj.org/2014/03/27/la-dichiarazione-del-patriarca-fouad-twal-per-la-visita-del-papa/
Quest'opera viene distribuita con Licenza Creative Commons. Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.