Iran: arriva l’accordo sul nucleare

359

Intesa nella notte a Ginevra. In cambio allentate le sanzioni. Critico Israele: «L’Iran ha avuto ciò che voleva». Gli Usa: «Mondo più sicuro».

Desk2
domenica 24 novembre 2013 09:56

Foreign ministers in Geneva in second try to close Iran deal
 

Un primo accordo è stato raggiunto a Ginevra tra le potenze del 5+1 e l’Iran, quello sul necleare, dopo quattro giorni di negoziati. In base ai termini dell’accordo, l’Iran si è impegnato a interrompere l’arricchimento dell’uranio sopra il 5%, a non aggiungere altre centrifughe e a neutralizzare le sue riserve di uranio arricchito a quasi il 20%, mentre le maggiori potenze non imporranno per i prossimi sei mesi sanzioni a Teheran.”Questo accordo è un primo importante passo e apre il tempo e lo spazio per andare avanti con nuovi negoziati e raggiungere entro sei mesi un accordo generale”, ha detto il presidente americano Barack Obama commentando a caldo lo storico risultato. Obama ha chiesto ufficialmente, in diretta tv, al Congresso di non imporre nuove sanzioni contro Teheran, che “potrebbero far saltare questa intesa di Ginevra, che è un primo passo promettente”.Sul fronte dell’allentamento delle sanzioni sono state confermate le indiscrezioni della vigilia sulla sospensione di alcune misure che colpiscono il commercio di oro e metalli preziosi, il settore dell’auto e le esportazioni iraniane di prodotti petrolchimici: un alleggerimento complessivo pari a 1,5 miliardi di dollari. C’è un capitolo sulle parti ricambio degli aerei e il permesso di vendere petrolio per evitare un’ulteriore flessione dell’export iraniano.

Il ministro degli Esteri iraniano: rimosso ogni dubbio sul programma nucleare – A sorvegliare l’attuazione dell’accordo sarà una commissione congiunta. “È molto importante che abbiamo posto fine ad una crisi non necessaria sulla base del rispetto dei diritti iraniani e rimuovendo ogni dubbio circa il programma nucleare dell’Iran”, ha commentato il ministro degli Esteri iraniano Mohammad Javad Zarif. “Sono sicuro che, attraverso ulteriore collaborazione, possiamo andare avanti”. Zarif ha inoltre sostenuto che il diritto all’arricchimento dell’uranio viene riconosciuto dall’accordo, circostanza invece smentita da fonti Usa.

Kerry: il mondo è più sicuro – L’accordo di Ginevra è “un primo passo che rende il mondo più sicuro. Ora c’è ancora da lavorare”. È questo il primo commento su Twitter del segretario di Stato americano John Kerry.

Netanyahu: quello che volevano, sanzioni mitigate – Con l’accordo raggiunto oggi con i Paesi del 5+1 l’Iran “ha ottenuto esattamente quanto voleva: un alleviamento sostanziale delle sanzioni e il mantenimento di componenti importanti del proprio programma nucleare”, ha affermato il premier israeliano Benyamin Netanyahu, secondo cui si tratta dunque di un “cattivo accordo”.

 

http://www.globalist.it/Detail_News_Display?ID=51626&typeb=0&Iran-arriva-l-accordo-sul-nucleare

Quest'opera viene distribuita con Licenza Creative Commons. Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.

SHARE

Lascia una risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.