Israele incarica società di PR europee

716

La mossa senza precedenti di Lieberman dovuta allo stato ‘catastrofico’ dell’immagine di Israele nell’opinione pubblica
Itamar Eichner

Poiché  l’immagine di Israele continua a peggiorare nel mondo, il ministro degli Esteri Avigdor Lieberman ha deciso di fare una mossa senza precedenti, incaricando  una rete di agenzie  europee di svolgere una campagna di pubbliche relazioni dello Stato di Israele  in tutto il continente.

La campagna si prefigge di far conoscere ai cittadini europei la figura di Israele al di là del conflitto con il mondo arabo. Essa comprenderà vari aspetti moderni dello Stato, come  cultura, economia, storia, turismo, high-tech, cibo, musica e altro ancora.

Il ministero degli Esteri ha deciso di lanciare la campagna nei paesi più influenti d’Europa – Gran Bretagna, Germania, Francia, Italia, Spagna, Olanda, Danimarca, Svezia, Norvegia, e la Repubblica Ceca. Si prevede che costerà  12 milioni NIS (nuovo Shekel) (ca. 3,26 milioni dollari) all’anno.

Sarà la prima volta che Israele si serve in  tale misura di agenzie di PR in Europa. Durante l’Operazione “Scudo Difensivo” Israele incaricò la statunitense Howard Rubenstein, e nel 2004, durante il dibattito sulla barriera di separazione a L’Aia, ha fruito gratuitamente dei servizi della francese Publicis.

L’iniziativa  non è prematura, poiché i recenti rapporti delle ambasciate all’estero hanno preoccupato  particolarmene i dirigenti israeliani. In Gran Bretagna e nei paesi Scandinavi il boicottaggio dei prodotti israeliani è in aumento, con catene commerciali che in Gran Bretagna rifiutano di vendere i beni prodotti negli insediamenti dei coloni,  e spesso anche  i prodotti israeliani in generale.

Tutte le ambasciate di Israele in Europa sono state incaricate di contattare  tre agenzie locali  di PR e di acquisire  offerte, con l’obiettivo di ingaggiare consulenti europei di relazioni pubbliche per  assistere i diplomatici.

Le ambasciate inoltre effettueranno ora un sondaggio di opinione pubblica, ed un altro entro un anno, al fine di misurare il successo della campagna. L’obiettivo è di investire 2,5 milioni  € in ogni paese per anno.

Lieberman ha detto a Yedioth Ahronoth domenica che “l’obiettivo è   dare ai nostri rappresentanti nei paesi dell’Europa centrale strumenti aggiuntivi per il confronto con l’opinione pubblica”.

 

“Con un  lavoro corretto e professionale sul territorio siamo in grado di migliorare significativamente l’immagine  di Israele e il sostegno per essa”, ha detto. I diplomatici si sono compiaciuti,  dicendo che Lieberman aveva già parlato di riforma delle PR, ma che  fino ad ora non l’aveva sostenuta con fondi sufficienti.

“La situazione di Israele presso  l’opinione pubblica europea è  catastrofica”, ha dichiarato un diplomatico israeliano in Europa. “I palestinesi tengono sotto controllo  le loro dichiarazioni  e  stanno preparando tutti alla proclamazione unilaterale dello  Stato palestinese. L’opinione pubblica li sostiene, nonostante il fatto che essi sono restii a venire al tavolo dei negoziati. Non abbiamo altra scelta che intraprendere una battaglia per la nostra immagine”.

Ynet news.com

http://www.ynetnews.com/Ext/Comp/ArticleLayout/CdaArticlePrintPreview/1,2506,L-4021603,00.html 31/01/11 15:01

Quest'opera viene distribuita con Licenza Creative Commons. Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.

1 commento

  1. Come possiamo distinguere gli agit-prop di una simile campagna straordinaria? Credo che possa valere il motto evangelico secondo cui l’albero si riconosce dal frutto. Basterà analizzare attentamente il merito delle singole affermazioni, la loro congruenza logica ed il loro rispetto del senso di equista, per scoprire e smascherare simili soggetti. Dopodiché si porrà il problema di cosa fare con costoro? Parlarci? Girare le spalle? Indicare agli sprovveduti la loro funzione? Essi comunque sono già operativi da anni e decenni. Li conosciamo. Dobbiamo solo imparare ad ignorarli del tutto, a non accettare provocazioni, a non cadere nelle loro trappole,

Lascia una risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.