Israele? Nel 2030 sarà uno stato religioso. Parola di demografo

351

9 apr 2011

Il sionismo laico dei padri della Patria? Nel 2030 andrà in pensione. E lascerà il posto alle correnti religiose le quali, proprio in quell’anno, in Israele rappresenteranno la maggioranza, se gli attuali tassi di crescita non cambieranno.

E insomma, è allarme rosso per tutti quelli che affidano le istituzioni dello Stato ebraico agl’insegnamenti di David Ben Gurion, Golda Meir, Shimon Peres e Yitzhak Rabin. Questa almeno è la previsione del demografo Arnon Soffer, docente all’università di Haifa, nel suo nuovo libro «Israele 2010-2030, verso uno Stato religioso».

Soffer scrive che fra gli ebrei ortodossi (spesso anti-sionisti o non-sionisti, e politicamente orientati a destra) la crescita annuale è del 6-7 per cento. Nel 2030 saranno oltre un milione e nelle fasce giovanili la loro percentuale sarà ancora più marcata. In parallelo crescerà anche il numero degli ebrei nazional-religiosi (molti dei quali vivono nelle colonie) e dei tradizionalisti sefarditi.

Tendenze che, secondo Soffer, porteranno all’indebolimento della democrazia israeliana. L’educazione pubblica – calcola il demografo – «sarà sempre più religiosa, il sistema giuridico maggiormente fondato sui dettami biblici, e anche i mezzi di comunicazione attraverseranno una involuzione». Una situazione che potrebbe allora spingere parti considerevoli dell’Israele laico a cercare un futuro all’estero.

Nel suo libro Soffer prevede «la fine tragica della visione sionista» laica. Un pericolo che a suo parere può ancora essere sventato se nei sistemi educativi della correnti educative religiose sarà subito imposta l’inclusione di contenuti «democratici ed occidentali».

L.B.

Falafel cafè

Quest'opera viene distribuita con Licenza Creative Commons. Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.

SHARE

Lascia una risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.