adminSito giovedì 13 settembre 2012 12:40
Lo ha deciso la Corte Suprema israeliana riunitasi per discutere le cause che riguardano la scuola costruita da “Vento di Terra” per i bambini della tribu’ beduina Jahalin.
Gerusalemme, 13 settembre 2012, Nena News – La “Scuola di Gomme” di al Khan al Ahmar, alle porte di Gerusalemme, non sarà demolita, almeno per il momento. Lo ha deciso la Corte Suprema israeliana che si e’ riunita oggi per discutere le due cause che riguardano la scuola costruita dall’ong italiana “Vento di Terra”, frequentata dai bambini della tribu’ beduina dei Jahalin.
La prima causa è promossa dai coloni del vicino insediamento ebraico di Kefar Adumim contro lo Stato di Israele e chiede l’immediato abbattimento della scuola.
La seconda causa, promossa dalla comunità Jahalin, chiede la legalizzazione della struttura scolastica.
La Corte Suprema, anche in considerazione dell’attenzione della diplomazia e dei media internazionali, ha rinviato la decisione nel merito, di fatto auspicando una “soluzione complessiva” sulla questione beduina da parte del Governo israeliano.
All’udienza hanno partecipato rappresentanze diplomatiche di molti Paesi, tra cui Italia, Francia e Spagna, Unione Europea e Nazioni Unite, diversi esponenti di Ong e confessioni religiose, tra cui i “Rabbini per i diritti umani”, oltre ai rappresentanti di Vento di Terra e della comunità Jahalin e, in rappresentanza del Fondo Provinciale Milanese per la Cooperazione Internazionale, l’Assessore di Rozzano (Mi) ed ex deputato, Stefano Apuzzo. Nena News
Quest'opera viene distribuita con Licenza Creative Commons. Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.