Evidenza – 4/2/2014
Hebron-Ma’an. Per 49 volte, nel mese di gennaio, le forze israeliane hanno proibito la chiamata islamica alla preghiera nella moschea Ibrahimi, a Hebron, in quanto “infastidiva” i coloni ebrei, secondo quanto ha riferito un funzionario del ministero dei beni religiosi dell’Autorità palestinese.
Il direttore della sede di Hebron del ministero per i beni religiosi, shaykh Taysir Abu Sneinah, ha riferito che le forze israeliane hanno ripetutamente vietato alla moschea di trasmettere il richiamo alla preghiera.
La giustificazione addotta è che il suono del richiamo alla preghiera islamica infastidisce i coloni israeliani che eseguono riti nella parte della moschea conosciuta come la Tomba dei Patriarchi, che è stata presa in consegna dalle forze israeliane.
Abu Sneinah ha denunciato quello che ha definito “pratiche israeliane abusive” contro luoghi di culto palestinesi.
Hebron è un luogo frequente di scontri a causa della presenza di 500 coloni israeliani nella Città Vecchia, molti dei quali hanno illegalmente occupato le case palestinesi e hanno allontanato con la forza gli abitanti originari. Essi sono protetti da migliaia di militari israeliani.
Un accordo del 1997 ha suddiviso Hebron in aree di controllo palestinese e israeliana.
La zona H2 controllata dai militari israeliani comprende l’antica Città Vecchia, sede della venerata moschea Ibrahimi – divisa in una sinagoga chiamata Tomba dei Patriarchi – e via Shuhada, una volta la fiorente: ora i negozi hanno abbassato le saracinesche e le case sono chiuse.
Più di 500 mila coloni israeliani vivono in insediamenti in Cisgiordania e a Gerusalemme Est , in violazione del diritto internazionale.
I territori palestinesi riconosciuti a livello internazionale, di cui fanno parte la Cisgiordania e Gerusalemme Est, sono stati occupati dai militari israeliani dal 1967.
Traduzione di Edy Meroli
© Agenzia stampa Infopal
E’ permessa la riproduzione previa citazione della fonte “Agenzia stampa Infopal – www.infopal.it”
Israele proibisce ripetutamente la chiamata alla preghiera: infastidisce i coloni
http://www.infopal.it/israele-proibisce-ripetutamente-la-chiamata-alla-preghiera-infastidisce-i-coloni/
Quest'opera viene distribuita con Licenza Creative Commons. Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.