18 Mag 2013
I media locali riportano che dopo l’arresto di due membri della al-Aqsa Martyrs ‘Brigade, sono scoppiati scontri tra le forze israeliane e i residenti palestinesi del campo profughi di Jenin.
I soldati hanno fatto irruzione nel campo alle 4 del mattino mettendo in stato di fermo Raed Amin Dababa e Mohammed al-Amer, in violazione di un accordo di amnistia del 2007 che era stato loro concesso in cambio della rinuncia alle armi. I due uomini – che un accordo firmato tra Israele e l’Autorità palestinese sono esenti da arresto- hanno subito un’irruzione nelle loro case e sono stati perquisiti prima di essere arrestati.
I residenti del campo hanno detto all’agenzia di stampa Ma’an di aver visto un convoglio militare al campo ed elicotteri che volteggiavano sopra la testa. L’agenzia segnala che gli scontri sono scoppiati dopo che le forze israeliane sono state viste dispiegarsi intorno al cimitero dei Martiri di al-Aqsa ‘.
Soldati hanno utilizzato fuoco vivo e gas lacrimogeni contro la gente del posto. Nessuno è rimasto ferito. L’agenzia di stampa Wafa ha riferito che lunedì le forze israeliane hanno anche arrestato Walid Mohammed al-Hajj, un imam di una moschea locale, ad est di Jenin. Altri tre sono stati arrestati in tutta la Cisgiordania.
L’accordo del 2007 ha incoraggiato i combattenti della resistenza palestinese ad abbandonare la lotta armata in cambio di un’amnistia dalle carceri israeliane.
Il comandante del movimento discendente da Fatah, Zakariya Zubeidi, ha recentemente detto a Ma’an che le forze israeliane hanno preso di mira i membri affiliati esenti da arresto nel campo di Jenin. Il gruppo è stato fondato nel 2000.
Marwan Barghouti, ex membro di Fatah accusato da Israele di aver guidato le brigate, è stato arrestato nel 2002 e condannato a cinque ergastoli e 40 anni di carcere.
Fonte: Al Akhbar
Traduzione a cura di PalestinaRossa
INVIATO DA ADMIN IL SAB, 18/05/2013 – 09:20
http://www.palestinarossa.it/?q=it/content/blog/israele-viola-laccordo-di-amnistia-arresti-di-ex-combattenti-palestinesi
Quest'opera viene distribuita con Licenza Creative Commons. Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.