venerdì 1 aprile 2011
Jenin (Wafa) – Un neonato palestinese dell’età di un giorno è stato ispezionato e sottoposto a un controllo con i raggi X da parte delle forze israeliane di stanza al posto di blocco di Bartaa al-Sharqiyah, un villaggio a nord-ovest di Jenin, nella West Bank settentrionale.
Omrah Mohammad, il padre del bambino, stava riportando a casa in macchina dall’ospedale sua moglie e il neonato il giorno dopo la sua nascita,
“I soldati hanno insistito per controllare il bambino sottoponendolo ad un dispositivo a raggi X,” ha aggiunto.
Bartaa al-Sharqiyah è un villaggio a 30 km a ovest di Jenin, completamente isolato dalla West Bank dal Muro di Separazione. Di conseguenza i suoi abitanti hanno bisogno di permessi speciali israeliani per poter entrare o uscire dal villaggio e solo dalle 7 di mattina alle 9 di sera. Il permesso viene concesso solo ai residenti e ai parenti di primo grado.
Le compagnie di sicurezza israeliane che regolano il passaggio, nei confronti dei residenti palestinesi attuano misure di attraversamento di Bartaa al-Sharqiyah rigide e umilianti.
Bartaa al-Sharqiyah ha una sola clinica e nessun centro sanitario che possa fornire l’assistenza medica necessaria ai suoi abitanti. Nel villaggio non sono ammesse le ambulanze e i residenti si devono recare agli istituti medici di Jenin. Israele ha iniziato la costruzione del Muro di Separazione nel 2002 e ha isolato molte terre a proprietà al di là del Muro. Le condizioni di vita nei villaggi palestinesi che sono stati isolati sono peggiorate notevolmente in quanto la vita quotidiana e gli spostamenti delle persone dipendono dai permessi speciali e dagli umori dei soldati ai posti di blocco.
Per ciò che riguarda il Muro sono state emesse molte risoluzioni internazionali: la principale delle quali è quella rilasciata nel 2004 dalla Corte Internazionale di Giustizia che, sulla base dei 150 voti dei membri dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, ha sancito il Muro come illegale.
(tradotto da mariano mingarelli)
Quest'opera viene distribuita con Licenza Creative Commons. Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.