JONATHAN POLLAK LIBERO – Middle East Monitor

598

tratto da: rete Italiana ISM

19 gennaio 2020

https://theunionjournal.com/free-jonathan-pollak-middle-east-monitor/

di Miriam Jackson

Quando avevo circa 25 anni, sono andato in Palestina per diventare un manifestante a favore dell’uguaglianza.

Mi sono unito all’International Solidarity Movement (ISM) – una squadra che partecipa a manifestazioni palestinesi non violente in Cisgiordania e nella Striscia di Gaza.

Tutto sommato, ho passato la parte migliore dei miei 2 anni in Cisgiordania con i palestinesi che vivono sotto il controllo israeliano.

Ho avuto la fortuna di poter fare un giro in Cisgiordania, accompagnato da diversi palestinesi. Tutti erano uniti nell’astio nei confronti della tirannia dell’esercito israeliano, che determinava ogni sfaccettatura, anche le più minute, della loro vita.

Come molti altri volontari, ho sperimentato la paura di ciò che i programmi israeliani impongono ai palestinesi: la violenza fisica, il bigottismo, l’oppressione di base.

L’ISM ha costantemente richiesto alle persone di creare e modificare report, nonché comunicati stampa sulle sue attività a favore dell’uguaglianza. I volontari che erano lì per brevi periodi, spesso solo per 2 o 3 settimane, volevano sicuramente investire il loro tempo in una conferenza o una demo palestinese, invece di limitarsi alla squallida, piccola casa di lavoro dell’ISM a Ramallah.

Quindi, in generale, ho trovato me stesso, e come lavoro scrivevo report per il sito Internet ISM su ciò che avevo effettivamente visto, o modificavo e pubblicavo i report di vari altri volontari. Ho iniziato a capire che come autore ed editor ero molto migliore  di quanto non lo fossi come manifestante, ed è così che sono qui oggi, a scrivere blog sulla Palestina, sull’atrio d’Israele, questa è la mia occupazione.

Anche se sono stato spesso quello che rimaneva a lavorare da casa, in particolare durante l’ultimo periodo che ho passato in Palestina, tuttavia, ho partecipato a varie manifestazioni palestinesi contro l’occupazione israeliana: la superficie del muro della discriminazione, i negoziati, le apprensioni di mezzanotte, il bigottismo, la violenza fisica, il fascismo.

Una delle principali reti di spicco della resistenza palestinese durante quel periodo era Bil’in, a ovest di Ramallah.

Lì, settimanalmente, la minuscola città agricola si radunava dopo che la moschea era stata sgombrata per le manifestazioni del venerdì, e marciava in  segno di opposizione, in direzione delle terre nelle vicinanze.

Il vicino insediamento israeliano di Modi in Illit stava aumentando rapidamente. E Bil‘in e le terre lì vicino venivano sequestrate e danneggiate, allo scopo di sviluppare la” barriera di separazione” razzista (in particolare, la superficie del muro della discriminazione) per mantenere i palestinesi fuori da questo nido ebraico.

Questo è ciò a cui i cittadini si sono opposti: i loro diritti umani fondamentali e politici. Tutti gli insediamenti israeliani in Cisgiordania sono illegali ai sensi della regolamentazione mondiale. La Quarta Convenzione di Ginevra afferma che al potere occupante – in questo caso Israele – è vietato spostare qualsiasi tipo di componente della sua popolazione direttamente nelle regioni occupate. In verità, ai sensi di questa convenzione, gli insediamenti costituiscono un crimine di guerra.

Le manifestazioni di Bil’in divennero parte di una più ampia ondata di proteste sollevate in Palestina, che iniziò dal 2002 in poi, quando iniziarono la costruzione di quel muro razzista israeliano. In queste demo, capita sempre di incontrare gente conosciuta.

Oltre ai palestinesi che si oppongono ai soldati israeliani, ci sarebbe generalmente una piccola squadra di “internazionali”, cioè principalmente manifestanti a favore dell’uguaglianza, bianchi, che vengono dall’Europa e dagli Stati Uniti. In genere c’erano anche una manciata di obiettori israeliani, lì per condividere l’unità e l’energia con i palestinesi.

Tutte e 3 le squadre – palestinesi, internazionali e obiettori israeliani – hanno subito la violenza fisica dell’occupazione israeliana, mentre i soldati hanno colpito i manifestanti non violenti con mazze, lacrimogeni, proiettili d’acciaio rivestiti di gomma e anche, in alcuni casi, munizioni vere.

I palestinesi erano i principali obiettivi di questa violenza fisica, il resto l’ha sperimentata molto meno, a causa della natura razzista dell’esercito israeliano.

Durante tutti quegli anni, tra gli israeliani, l’unica faccia su cui si poteva costantemente contare durante manifestazioni in Cisgiordania, era quella di Jonathan Pollak.

Un giovane manifestante anti-occupazione di Giaffa, nonché componente della minuscola rete Anarchists Against the Wall, Jonathan era probabilmente l’individuo più affidabile a presentarsi a queste manifestazioni, settimana dopo settimana.

Nel ruolo di leader della resistenza cittadina di Bil‘in, Mohammed Khatib, ha discusso oggi in un articolo scritto: “Jonathan ha avuto un ruolo di primo piano non solo a Bil’in ma in molti altri villaggi in Palestina. Ogni giovane che ha partecipato a manifestazioni in Cisgiordania contro la colonizzazione israeliana lo conosce come Jonathan, il difensore dei diritti umani. Jonathan, che rifiuta di normalizzare l’occupazione. Jonathan, il difensore dei diritti degli animali. Jonathan, che rifiuta di essere identificato dalla sua cittadinanza o religione, ma si identifica solo come una persona libera.”

Jonathan mise le sue parole in azione, così come il suo corpo sulla linea. In realtà ha dovuto sopportare tantissimo, pagando un prezzo gravoso per le sue affermazioni umanistiche e antirazziste.

Jonathan probabilmente lo vede come il miglior onore, quello di essere stato effettivamente trattato dalle autorità di occupazione israeliane come se fosse lui stesso un palestinese. In realtà è stato preso di mira da false accuse, e attualmente riposa all’interno di una prigione israeliana, sulle più recenti commissioni truccate.

In realtà è stato rinchiuso in precedenza, un anno prima, per aver rifiutato di smettere di opporsi. È stato punito con 3 mesi dietro le sbarre per il “crimine” di obiezione contro l’assedio di Israele a Gaza “Andrò in prigione a testa alta”, ha informato il tribunale in quel momento.

E attualmente, parlando ancora una volta da dentro una prigione israeliana, Jonathan chiede ancora ai fortunati ebrei israeliani di oltrepassare la linea e unirsi ai palestinesi, resistere alla politica coloniale israeliana: “Una ribellione aperta contro il regime è in atto da decenni , realizzata dal movimento di resistenza palestinese. Il prezzo pagato da coloro che vi sono coinvolti è immenso. I cittadini ebrei israeliani devono attraversare e seguire le loro orme. “

Il fatto che la sinistra in Gran Bretagna sia praticamente completamente silenziosa sulle circostanze di questa persecuzione ha bloccato i manifestanti per i diritti dei civili – così come lo sono per i detenuti politici palestinesi nei sotterranei israeliani – probabilmente la maggioranza rivelerà il successo del progetto israeliano per mettere a tacere l’uguaglianza dei palestinesi, con l’inganno che questo avvenga per la “lotta all’antisemitismo”.

Jonathan Pollak libero, adesso!

I punti di vista rivelati in questo breve articolo provengono dallo scrittore e non rispecchiano sempre il piano editoriale di Middle East Monitor.

Jonathan Pollack Libero – Middle East Monitor

Quest'opera viene distribuita con Licenza Creative Commons. Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.

Lascia una risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.