Evidenza Giornalisti nel mirino – 25/5/2013
An-Nasira (Nazareth) – Quds Press.
Mercoledì 22 maggio, il Knesset israeliano (Parlamento) ha approvato, in prima lettura, il disegno di legge “Jenin – Jenin”, in materia di “diffamazione” dell’esercito israeliano.
Il disegno di legge è stato presentato dai membri del Knesset, Uni Steffen, del partito HaBait HaYehudi (La Casa Ebraica), Yariv Levin, dal Likud Beiteinu, e Nachman Shai, dal partito laburista d’opposizione.
La legge in questione andrebbe a sostituire quella attuale in materia di diffamazione, e permetterebbe ai soldati israeliani di perseguire chiunque, persone fisiche o istituzioni, osi criticare le loro pratiche.
Sia il nome che l’idea della legge risalgono ad un docu-film diretto dal regista palestinese, Mohammed Bakri, dal villaggio di al-Ba’ana (nord dei territori del ’48). Il film in questione, il cui titolo era Jenin – Jenin, esponeva le pratiche dell’esercito israeliano durante l’invasione del campo profughi di Jenin, nel 2002, e mostrava la vasta distruzione, i massacri e e gli abusi commessi dalle forze di occupazione nel campo. Riscontri che hanno rivelato l’inesistenza di standard etici e umanitari tra i soldati di occupazione, oltre a svelare l’intenso odio verso il popolo palestinese.
Un gruppo di ufficiali e soldati israeliani avevano presentato un’obiezione, per impedire la trasmissione del film in questione, sulla base del fatto che lo stesso diffama l’esercito israeliano. Alla fine, il documentario è stato reso pubblico, mentre proseguivano i tentativi legali per impedirne la diffusione. Il regista del film è tuttora perseguitato da alcuni tribunali israeliani.
© Agenzia stampa Infopal
E’ permessa la riproduzione previa citazione della fonte “Agenzia stampa Infopal – www.infopal.it”
http://www.infopal.it/knesset-approvata-in-via-preliminare-una-legge-chi-vieta-di-diffamare-lesercito/
Jenin – Jenin
Quest'opera viene distribuita con Licenza Creative Commons. Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.