https://electronicintifada.net/
Maureen Clare Murphy 17 giugno 2019
Mentre il Qatar consegnava 20 milioni di dollari in contanti per aiutare le famiglie impoverite a Gaza domenica, una carenza di farmaci essenziali minaccia la vita dei pazienti nel territorio occupato.
Un pescatore lavora su una rete al porto di Gaza durante la chiusura marittima israeliana il 13 giugno. Immagini dell’AFA di Ashraf Amra
Il ministero della salute di Gaza ha meno di un mese di rifornimento di oltre la metà delle medicine nelle sue scorte, ha dichiarato il portavoce Ashraf al-Qedra.
Le scorte esaurite includono latte terapeutico per neonati, nonché medicinali per pazienti con cancro, insufficienza renale, diabete e ipertensione.
Circa 8.000 pazienti sono affetti da cancro, secondo il ministero della salute, così come ci sono circa 1.200 pazienti che ricevono la dialisi – tra cui 39 bambini.
Il Centro palestinese per i diritti umani ha chiesto all’Autorità palestinese in Cisgiordania “di assumersi le proprie responsabilità e intervenire urgentemente per assicurare la fornitura di medicinali e beni sanitari” alle strutture sanitarie di Gaza.
La crisi della medicina è solo l’ultima battuta d’arresto per il sistema sanitario a lungo sofferto da Gaza, che le Nazioni Unite avevano avvertito all’inizio di quest’anno era “sull’orlo del collasso”.
Migliaia di interventi negli ospedali di Gaza sono stati posticipati lo scorso anno, in quanto Israele ha usato enormi quantità di munizioni vere e altre armi contro i manifestanti nel territorio, uccidendo 200 persone e ferendone altre 28.000.
La carenza cronica di elettricità a Gaza, che è stata sottoposta a un blocco israeliano di terra, mare e aria per 12 anni, si è avvicinata al punto di vedere chiudere completamente gli ospedali.
Secondo Al Mezan, un gruppo per i diritti umani nel territorio, le restrizioni israeliane sull’ingresso di forniture e attrezzature mediche a Gaza hanno lasciato gli ospedali “gravemente ostacolati nel fornire assistenza”.
L’assedio ha praticamente distrutto l’economia di Gaza, causando l’aumento vertiginoso della disoccupazione e della povertà.
I pescatori hanno avuto negato l’accesso al mare
Le acque costiere di Gaza sono state chiuse da Israele per cinque giorni consecutivi, come il gruppo Gisha, che controlla l’assedio di Israele a Gaza, ha dichiarato lunedì.
“La piena chiusura marittima, imposta arbitrariamente e ripetutamente da Israele dal marzo di quest’anno, provoca gravi danni ai mezzi di sussistenza dei pescatori e all’economia di Gaza”, ha aggiunto il gruppo per i diritti umani. “Deve finire ora.”
Il COGAT, il braccio burocratico dell’occupazione militare israeliana, ha dichiarato mercoledì che il provvedimento era “dovuto al lancio di palloni e aquiloni incendiari” da Gaza verso Israele.
Lo stesso giorno un portavoce del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha twittato una foto della stella del calcio egiziano Mohamed Salah con in mano un grosso pesce. Il tweet ammonisce i palestinesi a Gaza per aver lasciato che i “terroristi” li privino del sostentamento “perché bruciare i campi significa ridurre la distanza di pesca”:
La chiusura “è la terza volta quest’anno che Israele ha negato apertamente l’accesso dei pescatori al mare”, ha detto Adalah, un gruppo palestinese per i diritti umani, e Gisha la scorsa settimana.
Le sanzioni di Israele “in risposta alle azioni su cui i pescatori di Gaza non hanno controllo costituiscono punizioni collettive illegali e devono finire immediatamente”, hanno aggiunto i gruppi.
Secondo gli accordi di Oslo firmati da Israele e dall’Organizzazione per la Liberazione della Palestina più di 25 anni fa, ai pescatori palestinesi è consentito l’accesso fino a 20 miglia nautiche dalla costa di Gaza.
Israele non ha mai permesso ai palestinesi di accedere oltre 15 miglia nautiche, tuttavia, e questo limite espanso è stato introdotto solo per una parte della costa di Gaza il 1 ° aprile di quest’anno.
I pesci catturati al largo delle acque costiere di Gaza sono una fonte importante di nutrimento per i palestinesi nel territorio, anche se un numero sempre minore può permetterselo.
Economia “ai minimi storici”
L’economia di Gaza “è ai minimi storici”, ha recentemente affermato il gruppo per i diritti umani B’Tselem.
Quel deterioramento è stato causato da 12 anni di blocco e la separazione di Israele da Gaza da parte della Cisgiordania è la revoca dei permessi dai lavoratori palestinesi che lavorano in Israele da circa 20 anni fa.
Nel 1999, oltre il 15% di tutti i palestinesi impiegati a Gaza lavoravano in Israele. Due anni dopo, secondo B’Tselem, quel numero era inferiore al due percento.
La disoccupazione è salita a oltre il 40% nel 2008, dopo che Israele ha imposto il suo blocco a Gaza.
L’anno scorso, il tasso di disoccupazione a Gaza era del 52%, “raggiungendo il 69% nella fascia di età sotto i 26 anni e il 78% tra i giovani adulti laureati in università”, secondo B’Tselem.
L’isolamento di Gaza ha provocato il suo “collasso economico e ha intrappolato i suoi residenti in un piccolo mercato del lavoro chiuso, senza prospettive di sviluppo e senza futuro”, ha aggiunto B’Tselem.
“Israele potrebbe cambiare questa realtà soffocante in questo momento. Invece, sceglie di costringere i residenti di Gaza a vivere in uno stato di povertà, stagnazione e disperazione”.
La disoccupazione a Gaza sale vertiginosamente dato lo scarseggiare delle scorte di medicinali
La disoccupazione a Gaza sale vertiginosamente dato lo scarseggiare delle scorte di medicinali
Quest'opera viene distribuita con Licenza Creative Commons. Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.