6 agosto 2019
6 agosto 2019
https://www.haaretz.com/israel-news/.premium-israeli-police-plant-gun-in-palestinian-s-home-for-reality-tv-show-1.7643256
Sul “Distretto di Gerusalemme” di Kan TV, la “polizia” scopre un fucile M-16 nella cantina di Samer Sleiman. Ma Sleiman non fu mai messo in discussione, e i documenti originali della polizia sollevarono ulteriori dubbi sul racconto dell’episodio
A destra: Samar Sleiman nel suo seminterrato. A destra: Foto dalla scena in Jerusalem District. Foto di Emil Salman
Nel corso di una serie TV sulle forze di polizia di Gerusalemme, la polizia ha piazzato un’arma nella casa di un residente palestinese di Gerusalemme Est e ha quindi documentato la sua scoperta.
La casa di Samer Sleiman nel villaggio di Isawiyah è stata perquisita nel novembre 2018, dopo di che gli è stato consegnato un documento in cui si afferma che non è stato trovato nulla.
Tuttavia, pochi mesi dopo, i vicini di Sleiman hanno identificato la casa in un episodio di un docudrama in nove parti chiamato Jerusalem District, trasmesso su Kan TV.
L’episodio registra una ricerca di armi, nel corso della quale viene scoperta una cantina, descritta da uno dei personaggi principali della serie come “un tunnel che farebbe onore a quelli trovati a Gaza”. In questa cantina si trovano fucili M-16. I poliziotti nel documentario sono felicissimi di trovare queste armi, lasciando il villaggio soddisfatto del loro lavoro.
Tuttavia Sleiman non è stato mai arrestato o interrogato sulle armi apparentemente trovate in suo possesso. Ora è preoccupato che i suoi vicini pensino che sia un criminale o un collaboratore della polizia o dei servizi di sicurezza.
Il figlio di Sleiman, Saleh, è stato colpito cinque anni fa con un proiettile dalla punta spugna sparato dalla polizia. Aveva allora 11 anni e il proiettile gli ha fatto perdere la vista. Recentemente è stato riconosciuto come vittima di un’azione ostile, dandogli diritto ad alcuni benefici statali. A seguito di una domanda di Haaretz, Kan TV ha deciso di rimuovere quell’episodio dal suo sito Web e da YouTube. La polizia non ha negato le accuse di Sleiman.
Il docudrama “Jerusalem District” ha avuto molto successo. Documenta le operazioni dei poliziotti della città e dei loro ufficiali. Il nono e ultimo episodio mostra un’operazione di polizia a Isawiyah. La forza, guidata da due dei personaggi principali della serie, l’ufficiale dei servizi segreti del distretto di Kedem, Erez Hazan e Asaf Ovadia, arriva al villaggio in seguito a notizie di intelligence sulle armi nascoste. Come in altri episodi, i due si rivolgono alla telecamera e spiegano l’incidente mentre viene documentato.
La polizia ha raggiunto la casa di Sleiman alle 3:30 del mattino, accompagnata da numerosi altri ufficiali. Poliziotti di confine circondano la casa e poliziotti armati con una mazza e accompagnati da cani entrano nella casa. “Temevo che mio figlio si spaventasse, a causa di ciò che gli era successo”, dice Sleiman. “Uno di loro mi ha detto che lo sapeva e mi ha detto di far sedere il ragazzo di lato.” Dice che uno dei cani ha danneggiato alcuni dei farmaci del ragazzo e che i poliziotti hanno lasciato un gran disordine alle loro spalle.
La ricerca nel piccolo appartamento è durata due ore. Sulla macchina fotografica, Hazan dice: “Iniziamo a cercare, e in operazioni come queste mi piace stare da parte e osservare. Comincio a parlare con il sospettato. Era relativamente calmo mentre ci stavamo concentrando sulla ricerca, ma quando siamo usciti, il suo linguaggio del corpo è cambiato. Sotto la casa abbiamo visto una porta di ferro chiusa a chiave. Gli abbiamo chiesto di sbloccarla. L’abbiamo aperta e abbiamo visto qualcosa che sembrava un magazzino. Quando siamo andati più in profondità, sembrava uno stretto tunnel che avrebbe reso giustizia ai tunnel che hanno trovato a Gaza”.
La telecamera segue la polizia nella cantina buia, illuminata da torce, e Hazan continua: “Abbiamo notato il cane che segnalava un piccolo buco in una delle pareti del tunnel”. Uno dei poliziotti ha scavato un po ‘con il piede e ha gridato: ” Asaf!” La telecamera fa una panoramica in un buco nel muro, in cui si trovano fucili M-16 a canna corta, apparentemente nuovi. I poliziotti sono felici, fotografano le pistole e si congratulano l’un l’altro. La scena successiva mostra Hazan e Ovadia che lasciano il villaggio, offrendo congratulazioni via radio: “Ottimo lavoro, ben fatto”.
Sleiman presenta il rapporto di ricerca della polizia nella sua casa di Isawiyah, il 5 agosto 2019. Foto di Emil Salman
Per chiunque abbia familiarità con Gerusalemme Est, questa scena solleva diverse domande. Gerusalemme est è piena di armi, ma la maggior parte sono pistole o mitragliatrici improvvisate, cosiddette “Carlo”. Trovare armi emesse da IDF in buone condizioni nei quartieri di Gerusalemme Est è un evento insolito, in particolare armi che non sono molto ben nascoste. Inoltre, a differenza di altri episodi, nessuno dei membri della famiglia viene arrestato in seguito a questa drammatica scoperta.
In effetti, i documenti ottenuti da Haaretz sollevano un forte sospetto che nella ricerca originale non siano state trovate armi e che le armi trovate in questo episodio siano state piazzate dalla polizia stessa per il docudrama.
Durante una visita alla famiglia questa settimana, il padre ci ha mostrato la cantina e il buco in cui si supponeva che le armi fossero state scoperte. Sleiman accende una luce, dimostrando che non sono necessarie torce.
“Abbiamo allevato piccioni in questa cantina. Mio fratello aveva un serpente. Un giorno è fuggito ed è entrato in questa buca. Abbiamo abbattuto il muro per uscirne senza fargli del male, ma non ci siamo riusciti. Il serpente è morto e il buco era ancora lì”, dice Fares, il fratello di Sleiman. “Se avessi armi per un valore di 100.000 shekel [$ 28,500], pensi che le getterei in quel buco, con tutta l’umidità?” Chiede Sleiman.
Dice che ha chiesto ai poliziotti perché stavano filmando la ricerca, ma hanno detto che era per prevenire successive richieste di danni causati dalla ricerca. “Sono entrati da soli e ci siamo seduti fuori. Ho visto qualcuno entrare e uscire con le armi, ma non attribuivo alcuna importanza all’episodio”, dice. Dopo la ricerca, Hazan e Ovadia gli hanno dato un rapporto in cui si affermava che “non è stato trovato nulla e nessun danno è stato fatto a nessuno o niente”. Un’altra sezione del rapporto afferma inoltre che non è stato trovato nulla in quel luogo.
Sleiman dice di aver chiesto se fosse richiesto che facesse domande, ma gli è stato detto che non era necessario. Ha chiesto informazioni sul motivo della ricerca e gli è stato detto di andare alla stazione il giorno successivo. Quando è arrivato, gli è stato detto che non era necessario e che non c’erano informazioni che potevano dargli.
Solo pochi mesi dopo, quando ha ricevuto commenti dai suoi vicini, si è reso conto di essere stato “protagonista” in una serie TV.
Il suo viso è sfocato ma i vicini possono facilmente riconoscere la casa e la voce di Sleiman.
Pochi giorni fa, l’avvocato per i diritti umani Eitay Mack, in rappresentanza di Sleiman, si è rivolto alla polizia, chiedendo loro di aprire un’indagine.
“I miei clienti non potevano credere a ciò che stava accadendo loro. La polizia non ha detto loro di aver trovato qualcosa in casa, il che è supportato dal loro rapporto. Nessuno in famiglia è stato convocato per essere interrogato o detenuto”, ha scritto Mack. “I miei clienti sono diventati immediatamente criminali agli occhi dei loro vicini, trafficando o usando armi illegali. Poiché non è stato avviato alcun procedimento legale contro di loro e non sono mai stati arrestati, sono emerse affermazioni secondo cui stavano collaborando con la polizia”. Mack ha osservato che questo episodio era stato visto da 640.000 persone prima della stesura della sua lettera.
“I miei clienti sono stati vittime di uno spettacolo di propaganda razzista che non ha posto in un paese democratico. È stato messo in scena da poliziotti e ufficiali di Jerusalem District, apparentemente allo scopo di promuoversi e presentare i miei clienti e tutti i residenti di Isawiyah come rischi per la sicurezza, violando la loro privacy e calunniandoli”, ha scritto Mack.
Kan TV ha dichiarato in risposta che “la denuncia era in fase di indagine con la società di produzione, Koda Communications. Tutte le aziende che lavorano con Kan TV hanno firmato un contratto che le obbliga ad aderire agli standard etici. Se c’è verità in queste gravi accuse, l’incidente verrà affrontato di conseguenza”.
La polizia afferma che “il docudrama ha permesso agli spettatori di vedere alcune delle complesse operazioni intraprese dalla polizia nella capitale del Paese, tra cui l’indirizzamento di tutti i tipi di attività criminale, la gestione di violenti violazioni della legge e dell’ordine, la sventura di attività terroristiche e la campagna contro le armi illegali. La produzione e l’editing di questa serie sono state eseguite da Koda, incluso lo sfocamento delle identità e dei dettagli delle persone coinvolte, come richiesto dalla legge. La polizia ha ricevuto la lettera e una risposta verrà inviata direttamente all’avvocato, non consegnata ai media”.
Ram Landes, il produttore della serie, non ha rilasciato commenti.
LA POLIZIA ISRAELIANA PIAZZA UN FUCILE IN CASA DI PALESTINESI PER UN DOCUMENTARIO TV
La polizia israeliana piazza un fucile in casa di palestinesi per un documentario TV
Quest'opera viene distribuita con Licenza Creative Commons. Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.