“La prossima volta pregheremo a Gerusalemme” – attivisti dimostrano al checkpoint dell’apartheid che blocca l’accesso a Gerusalemme occupata

414

Pubblicato il 22 giugno 2013 da AbuSara

22 giu 2013 | International Solidarity Movement, Khalil Team | Betlemme, Palestina occupata

 

La mattina del 22 giugno, attivisti palestinesi, internazionali e israeliani hanno marciato verso il checkpoint militare che blocca l’accesso alla Cisgiordania da Gerusalemme sotto l’occupazione israeliana. Dopo aver raggiunto  posto di blocco dell’occupazione israeliana, sono stati fermati da soldati che violentemente impedivano loro di passare attraverso il checkpoint. In reazione, gli attivisti palestinesi hanno pregato al posto di blocco, dimostrando il loro diritto alla libertà di movimento all’interno del proprio paese, e anche la libertà di culto a Gerusalemme.

 immagine1

Gli attivisti sono arrivati ​​sulla strada di Betlemme, guidando verso il posto di blocco militare che separa a sud la Cisgiordania da Gerusalemme. A una cinquantina di metri dal posto di blocco, sono usciti dai veicoli e hanno marciato verso la terra occupata dall’altra parte del checkpoint presidiata dall’occupazione militare israeliana. Gli attivisti indossavano kuffiyas e portavano bandiere palestinesi, portando un cartello con la scritta “La nostra terra è un nostro diritto”, “libertà“, “Giustizia”.

I manifestanti sono stati immediatamente affrontati da personale militare israeliano di occupazione, che gli hanno rifiutato il passaggio attraverso il posto di blocco e hanno cercato di respingerli. Attivisti palestinesi sono stati afferrati violentemente dai soldati, che hanno tirato i loro vestiti e li hanno spinti fuori dalla strada e lontano dalla zona.

Tuttavia, gli attivisti hanno rifiutato di fare marcia indietro e invece hanno continuato a scandire slogan e hanno parlato del loro diritto di entrare liberamente nella Gerusalemme occupata. Una macchina della polizia israeliana e diverse jeep militari sono arrivati ​​a reprimere ulteriormente la manifestazione nonviolenta. La violenza da parte dei soldati è continuata ed è aumentata quando gli attivisti sono stati minacciati con spray al pepe. In reazione a questo, i manifestanti palestinesi hanno cominciato a pregare sul lato di Betlemme del checkpoint.

Dopo la preghiera, gli attivisti hanno dichiarato che stavano per partire, ma che sarebbero tornati presto e che la prossima volta avrebbero pregato a Gerusalemme.

immagine2

violenza contro pacifici dimostranti

Nell’Islam e nel Cristianesimo, Gerusalemme è uno dei siti religiosi primari.Secondo la Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo, “Ogni individuo ha diritto alla libertà di pensiero, di coscienza e di religione … alla tutela della propria religione o del proprio credo nell’insegnamento, nelle pratiche, nel culto e nell’osservanza dei riti.” Questo diritto umano viene clamorosamente negato attraverso atti commessi dall’autorità di occupazione israeliana e militare ogni giorno.

La presenza di attivisti internazionali e israeliani ha anche evidenziato le politiche di apartheid di Israele, che sarebbero stati autorizzati a passare attraverso il posto di blocco e ad entrare a Gerusalemme, se non si fossero fermati in solidarietà con i loro amici palestinesi, che non sono stati ammessi a passare.

Durante la manifestazione, le auto di molti coloni israeliani sono stati lasciate accedere facilmente alla terra palestinese rubata.

immagine3

http://reteitalianaism.it/public_html/index.php/2013/06/22/la-prossima-volta-pregheremo-a-gerusalemme-attivisti-dimostrano-al-checkpoint-dellapartheid-che-blocca-laccesso-a-gerusalemme-occupata/

Quest'opera viene distribuita con Licenza Creative Commons. Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.

Lascia una risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.