Ad Abu Hindi martedì 11 luglio, nonostante il caldo torrido, c’erano tutti. Si festeggiava la chiusura del Summer camp e la consegna della targa del Presidente Giorgio Napolitano a Salha Hamadeen, che con la propria favola ha ottenuto la menzione dalla Giuria del Premio Andersen. Salha ha ricevuto dalle mani di Valentina Ghio, Assessore alla Cultura del Comune di Sestri Levante, la targa alla presenza del Console Generale d’Italia Gianpaolo Cantini, dello staff di Vento di Terra e dell UNRWA e della delegazione proveniente dall’Italia. La storia dell’agnello Antush, protagonista della favola, ha colpito per la sua originalità e per aver permesso ai lettori italiani di entrare nel quotidiano e nei desideri dei bimbi delle Comunità beduine che vivono in Area C, sotto occupazione militare. Si tratta di un riconoscimento straordinario per comunità che vivono all’insegna della precarietà, sotto l’incubo della demolizione dei loro campi. Un messaggio di attenzione che accoglie la fondamentale richiesta dei bimbi beduini che frequentano la Scuola di Bambù di comunicare con l’esterno. E da questo punto di vista l’agnello Antush si è rivelato, come in una favola, il migliore dei messaggeri. Il nostro augurio è che la favola continui e si possano attivare gemellaggi e collaborazioni con le scuole italiane…
Poesia in viaggio … (DAY 3)
Chi ha detto che non si può scrivere in rima nei territori di frontiera? Il gruppo di voi che ha visitato i nostri progetti in Palestina (la scuola di Gomme, la scuola di Bambù, le cooperative di Anata e Kalandia), ci hanno lasciato questa simpaticissima poesia sulla loro esperienza con noi: dalla passeggiata sui tetti a Gerusalemme alla visita al campo profughi dove ti offrono in media tre caffè (ndr. anche sei) in un solo giorno, fino alla notte stellata trascorsa nel villaggio beduino. Li ringraziamo per questo simpaticissimo tributo alla realtà di Vento di Terra e speriamo di fare ancora tanta strada assieme! Se anche tu vuoi entrare nel nostro mondo, conoscere e sostenere il diritto all’istruzione delle comunità beduine e le nostre cooperative visita il sito www.ventoditerra.org !
Diario dai Territori di Frontiera (DAY 2) – Peace Steps e Silver Tent
Giornata di acquisti alle cooperative Silver Tent e Peace Steps di Vento di Terra. Sandali, borse e gioielli per tornare in Italia lasciando impronte di pace.
Vuoi incontrare anche tu gli artigiani e le artigiane delle nostre microimprese sociali?SCRIVICI!
Sostieni le cooperative Peace Steps e Silver Tent scegliendo i loro prodotti per i tuoi regali solidali.

Impronte di Pace – La nostra delegazione incontra gli artigiani della cooperativa Peace Steps.

Peace Steps – Sandali dalla Palestina e pelletteria realizzati dagli artigiani del campo profughi di Kalandia (Ramallah)

La Cooperativa Silver Tent ad Anata impiega sei donne beduine per la produzione di gioielli artigianali che uniscono tradizione e innovazione. Fair. Simple. Timeless
http://ventiditerra.wordpress.com/2012/07/18/la-straordinaria-storia-dellagnello-atush/
Quest'opera viene distribuita con Licenza Creative Commons. Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.