Due sono i luoghi in Gerusalemme dove si ricorda la morte e l’ascesa al cielo di Maria al termine della sua vita terrena: l’Abbazia della Dormizione sul Monte Sion e la Chiesa dell’Assunzione di Maria (o della tomba di Maria) ai piedi del Monte degli Ulivi.
Non si conosce molto su come Maria trascorse gli ultimi anni della sua vita e su come lasciò la terra, tuttavia alcuni libri apocrifi, che vanno sotto il nome Dormizione della Madonna o Transito della Vergine, raccontano che Maria fu seppolta in un grotta vicino al Monte degli Ulivi. Sul luogo, identificato come il posto dove venne sepolta Maria, nel tempo sono state costruite e distrutte più chiese, attualmente resta solo la cripta che si accede tramite una scala che scende all’interno della montagna per più di venti metri. La tomba della Vergine consiste in un blocco di pietra con due aperture che consentono il passaggio dei pellegrini, la chiesa è di proprietà comune dei cristiani greco-ortodossi e degli armeni e al suo interno l’atmosfera è quella tipica delle chiese orientali.
Albus
[svgallery name=”Gallery_Madonna”]
Quest'opera viene distribuita con Licenza Creative Commons. Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.