Le carte di Israele : Dalla Guerra di sei giorni a Camp David, il Muro, le colonie

340

sabato 22 giugno 2013

 

Le carte a colori di Limes 5/2013 “Una certa idea d’Israele

immagine1

La carta 2a raffigura le offensive israeliane durante la guerra dei sei giorni e il momento di massima espansione di Israele (1967) successivo alla guerra.

La carta 2b rappresenta il piano Allon del 1967, che proponeva la restituzione dei Territori occupati ad eccezione di Gerusalemme Est e di alcune zone strategiche a Giordania ed Egitto in cambio della pace.

La carta 2c descrive le conseguenze della pace con l’Egitto del 1978 firmata a Camp David, con la restituzione del Sinai all’Egitto.

Per approfondire: Una certa idea d’Israele

immagine2

(21/06/2013)

 [Per ingrandire la carta scarica il numero su iPadLa carta illustra la barriera tra Israele e Palestina, lunga centinaia di chilometri, che ingloba aree a controllo in maggioranza palestinese.Si distingue tra il muro già costruito, progettato, approvato e da approvare a seconda dei colori, ed è possibile notare la sua distanza dalla linea verde.

La carta mostra le aree a controllo palestinese (A), quelle a controllo misto (B) e quelle a controllo israeliano (C).

Per approfondire: Una certa idea d’Israele

immagine3

 [Per ingrandire la carta scarica il numero su iPadLa carta descrive la suddivisione della Cisgiordania: Area A e B in nero; l’area C (le zone chiuse o ad accesso limitato) in blu; in arancione è evidenziata la no man’s land; in verde acido le restanti zone.Inoltre, sono sono illustrati la “linea verde”, i muri che separano il territorio da Israele(linea rossa), quelli in costruzione (linea rossa tratteggiata), quelli approvati (linea viola) e quelli da approvare (linea viola tratteggiata).

La municipalità di Gerusalemme è evidenziata in giallo.  
Per approfondire: Una certa idea d’Israele

(14/06/2013)
Pubblicato da  
http://frammentivocalimo.blogspot.it/2013/06/le-carte-di-israele-dalla-guerra-di-sei.html

Quest'opera viene distribuita con Licenza Creative Commons. Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.

SHARE

Lascia una risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.