Le prigioniere e le detenute nelle carceri israeliane Reclusione della MATERNITÀ

700

mercoledì 11 dicembre 2013

 palestina

Giornata Internazionale dei diritti umani | Ricordatevi dei prigionieri politici palestinesi e detenuti nelle carceri israeliane

Le prigioniere e le detenute nelle carceri israeliane
Reclusione della MATERNITÀ

Background:
Dal momento dell’occupazione della Palestina nel 1948, più di 800.000 palestinesi sono stati imprigionati. Diversi gruppi della società palestinese sono esposti a campagne di arresti israeliani, tra cui bambini, donne e anziani. Per decenni, le prigioniere e i detenuti palestinesi sono stati incarcerati da Israele e esposti a torture fisiche e psicologiche, in violazione del diritto umanitario. Le madri sono staccate dalle loro famiglie e le giovani detenute crescono all’interno delle carceri. Il risultato: una crisi umanitaria che devasta un gran numero di famiglie palestinesi.

Il diritto internazionale:
Il trattamento delle prigioniere palestinesi è una violazione degli articoli 32, 49 e 76 della Quarta Convenzione di Ginevra relativa alla Protezione delle Persone Civili in Tempo di Guerra. L’articolo 27 di questa convenzione afferma che le donne devono godere di una protezione speciale, un diritto ignorato da Israele.

Statistiche:
Dal 1967, si stima che più di 15.000 donne palestinesi sono state arrestate da Israele. Nessun dato accurato è disponibile per il periodo dalla creazione di Israele nel 1948 fino al 1967. Secondo le organizzazioni per i diritti umani, il numero delle prigioniere politiche e delle detenute era di 110 all’inizio del 2011. Circa 35 di loro sono state rilasciate in un accordo di scambio di prigionieri condotto tra Hamas e Israele. Nel febbraio 2013, c’erano dodici prigioniere politiche e detenute. Le autorità israeliane continuano ad arrestare le donne su una base regolare.

Cause di arresti:
Le donne sono arrestate e incarcerate per diversi periodi di tempo, che vanno da un paio d’ore a diversi anni. La causa principale per il loro arresto è quello di mettere pressione sui loro partner imprigionati o sui parenti. Al fine di ottenere confessioni dai prigionieri, i prigionieri di sesso maschile sono stati minacciati che la loro partner o un parente in carcere saranno danneggiati.
La maggior parte dei prigionieri politici palestinesi maschi e detenuti sono accusati di ‘resistere’ all’occupazione di Israele o di sostenere la ‘resistenza’.
Spesso, i prigionieri politici e detenuti sono personaggi pubblici, tra cui personalità politiche, intellettuali e membri di gruppi religiosi.

Intimidazioni e torture:
Al fine di ottenere informazioni, che in molti casi non esistono, la tortura fisica e psicologica è esercitata dalle autorità carcerarie israeliane. Inoltre, la libertà religiosa è spesso limitata, esemplificata dalla confisca del libro sacro del Corano e altri libri religiosi. Esempi di torture violente sono le percosse, l’ammanettamento prolungato e lo strappo di ciocche di capelli. Dato il loro genere, le prigioniere sono estremamente vulnerabili alle molestie sessuali. Alcune di loro sono state spogliate, perquisite e costrette a mettersi nude e messe in posizione accovacciata per un lungo periodo di tempo.

PRIGIONIERI BAMBINI PALESTINESI | negati tutti i diritti umani fondamentali

Background:
Diversi gruppi della società palestinese sono stati esposti a campagne di arresti israeliani negli ultimi sei decenni, tra cui donne, bambini e anziani. I bambini sono stati imprigionati in maniera regolare e sono, nella maggior parte dei casi, accusati di lancio di pietre. Il reato è punibile a norma del diritto militare fino a 20 anni di carcere.
Il trattamento dei bambini detenuti palestinesi da parte di Israele è una violazione degli articoli 2, 3, 37 (b), 37 (c), 37 (d), e 40 della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti del fanciullo. Inoltre, Israele è in violazione degli articoli 65 e 76 della Quarta Convenzione di Ginevra relativa alla Protezione delle Persone Civili in Tempo di Guerra.

Scala:
Secondo la Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti del fanciullo, firmata e ratificata da Israele nel novembre 1991, un bambino è ogni individuo di età inferiore ai 18 anni.
Circa 700 bambini palestinesi di età inferiore ai 18 dalla Cisgiordania occupata sono perseguiti ogni anno attraverso tribunali militari israeliane dopo essere stati arrestati, interrogati e detenuti dalle forze israeliane. La storia viene a sapere che Israele ha preso di mira bambini di età compresa tra i 12 e i 17 e, a volte, anche bambini di 9 anni sono stati arrestati. Alla fine di luglio 2013, circa 320 bambini sono tenuti in centri di detenzione in Israele.

Impatto:
La maggior parte degli arresti di bambini palestinesi sono realizzati ai posti di blocco, per strada, o nelle loro case da parte dei soldati israeliani armati nel bel mezzo della notte. I bambini vengono portati in centri di detenzione dove vengono interrogati, cosa che, quasi sempre, comporta qualche forma di tortura o di abuso. A volte questi bambini devono firmare “confessioni” in ebraico, che non possono capire. Il tasso di convinzione totale è 99.74%.
La maggior parte dei prigionieri bambini non sono informati circa le spese che devono affrontare. Le loro famiglie sono informate in merito al luogo di detenzione o sulle spese affrontate dal loro bambino in una fase successiva.
Multe e sanzioni finanziarie sono imposte sui prigionieri bambini e le loro famiglie, cosa che potrebbe imporre un pesante fardello per la famiglia. Inoltre, ai bambini prigionieri sono regolarmente negate le visite di avvocati e membri della famiglia e, mentre sono imprigionati, l’educazione spesso non è fornita.

Caso di studio:
Sultan Madi, 15 anni, è stato rapito dalla sua casa nel campo profughi di Aroub. E ‘stato interrogato per un lungo periodo di tempo dalle forze israeliane. Pur essendo interrogato, sono state utilizzate diverse tecniche di tortura. Sultan Madi è stato imprigionato per 50 giorni in una prigione israeliana con i criminali, tossicodipendenti e detenuti pericolosi. Durante il suo tempo in carcere, è stato picchiato ripetutamente da quei prigionieri, senza interferenze delle autorità carcerarie.

La detenzione amministrativa | GIUSTIFICANDO LE VIOLAZIONI DEI DIRITTI UMANI I

Background:
Le carceri israeliane sono considerate i servizi più duri, più crudeli e invivibili per i detenuti in tutto il mondo. Le violazioni dei diritti umani assumono forme diverse, tra cui la negazione di cure mediche, torture fisiche e psicologiche, trattamenti inumani e umiliazione. Organizzazioni per i diritti umani, come Amnesty e Human Rights Watch, hanno condannato Israele per le sue pratiche che violano il diritto internazionale.
Una di queste pratiche è la ‘detenzione amministrativa’, parte integrante delle potenze occupanti e dei regimi repressivi. Le autorità israeliane usano la ‘detenzione amministrativa’ per sopprimere le persone in cerca di libertà. Dal momento dell’occupazione della Palestina, migliaia di palestinesi sono stati tenuti in custodia israeliana come detenuti amministrativi per lunghi periodi di tempo.

Cosa è la detenzione amministrativa?
La detenzione amministrativa è la detenzione di un individuo da parte dello Stato e del potere occupante per un lungo periodo di tempo senza processo. Questa legge è stata anche intitolata ‘legge di emergenza’. Diversi regimi, comprese democrazie e potenze occupanti, usano la detenzione amministrativa e ne giustificano l’uso come azione preventiva per garantire la sicurezza. In pratica, il principale fattore motivante per le autorità israeliane a utilizzare la detenzione amministrativa è quella di sopprimere l’opposizione. A differenza dei criminali, che sono accusati e condannati, i prigionieri in detenzione amministrativa sono detenuti senza accuse.

Scala:
Le autorità di occupazione israeliane usano regolarmente la legge sulla detenzione amministrativa. Nel novembre 1989 un arresto di massa di 1.749 palestinesi ha avuto luogo, e tutti loro sono stati posti in detenzione amministrativa. Il numero di prigionieri detenuti in detenzione amministrativa ha oscillato nel corso degli anni e ha raggiunto più di mille nei primi anni della seconda Intifada, nel 2000.
Nel 2011, il numero di detenuti palestinesi in detenzione amministrativa è aumentato a 219 e a 309 detenuti nel 2012, ma nel 2013, il numero è sceso a 198 prigionieri.

Impatto:
L’impatto della detenzione amministrativa sui prigionieri è immenso, in quanto sono privi di visite familiari, messi in isolamento e in molti modi discriminati. Queste condizioni hanno spinto più di 2000 prigionieri il 17 Aprile 2012 a cominciare uno sciopero della fame di massa per porre fine alla politica di detenzione amministrativa, all’ isolamento e per il miglioramento delle condizioni di vita nelle carceri.

Il diritto internazionale:
Sebbene il diritto internazionale limita l’uso della detenzione amministrativa, Israele la sta usando regolarmente. Per l’articolo 10 della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo e l’articolo 14 del Patto internazionale sui diritti civili e politici, i prigionieri di Stato dovrebbero avere un processo equo. L’arresto e la deportazione di prigionieri e detenuti amministrativi è una violazione degli articoli 49 e 76 della Quarta Convenzione di Ginevra.

ELIMINARE la democrazia palestinese

Background:
Quasi ogni palestinese è stato confrontato con uno o più dei diversi metodi di occupazione israeliana. Centinaia di migliaia di civili innocenti furono uccisi, feriti, arrestati o esiliati. Insegnanti, studenti, giornalisti, attivisti dei diritti umani, politici e molti altri sono stati tutti vittime di stato. Nonostante i numerosi accordi di pace firmati tra Israele e l’autorità palestinese, si continuano a trascurare tali accordi.

Il Consiglio Legislativo Palestinese (PLC):
Uno degli obiettivi israeliani è quello di limitare la libertà del Consiglio Legislativo Palestinese (PLC), attraverso la detenzione dei suoi membri. All’inizio della seconda Intifada, Israele ha arrestato il parlamentare Mirwan al Barghouti, leader chiave nel movimento Fatah. Nel 2006, un nuovo parlamento è stato eletto, che era una vera e propria rappresentazione di tutte le frazioni. Poco dopo le elezioni, l’esercito israeliano ha condotto una campagna su vasta scala concentrandosi su un numero di membri del PLC affiliati al movimento Hamas. Su 132 parlamentari eletti, 50 sono stati arrestati. Sono stati imprigionati sotto la legge di detenzione amministrativa senza processo, mentre alcuni di loro sono stati esiliati in altre città rispetto alle loro città di origine. La figura più importante era il dottor Aziz Dwaik, speaker del PLC.

Il diritto internazionale:
Il diritto internazionale vieta ogni forma di sequestro, arresto o danneggiamento di funzionari e civili di qualsiasi stato sovrano. Le leggi nazionali e internazionali danno ai politici e ai legislatori immunità mentre svolgono i loro compiti.
L’articolo 9 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani afferma che “Nessuno può essere sottoposto a detenzione, arresto ed esilio arbitrario”, mentre l’articolo 11 rileva che “Ogni individuo accusato di un reato ha il diritto di essere presunto innocente fino a quando la sua colpevolezza sia provata legalmente in un pubblico processo nel quale egli abbia avuto tutte le garanzie necessarie per la sua difesa “. Gli articoli 5, 7 e 10 affermano diritti simili nel caso dei prigionieri. Le pratiche israeliane verso i legislatori palestinesi, sono in violazione delle norme e dei regolamenti di cui sopra.

Sopprimere la Democrazia e la Pace:
Gli arresti dei legislatori e dei politici hanno congelato il lavoro del PLC, che dovrebbe servire la democrazia e la gente.
Ms. l. Arbour, Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, sostiene che:
“Un’ efficace governance democratica si fonda pertanto sull’esercizio responsabile del potere da parte di un esecutivo che rispetti le prerogative degli altri rami del governo, così come di un parlamento e di una magistratura indipendente che sono vigili e assertivi nel proteggere i poteri costituzionali loro conferiti. Tuttavia, Israele ostacola il processo di pace in quanto è aggressivo contro lo Stato palestinese e, così facendo, viola la sovranità palestinese. “

Tratto da:  Il Popolo Che Non Esiste

Fonte: UFREE NETWORK

………………………………………………………………………………………………….

ARTICOLO ORIGINALE

Click here to view a special edition in the International Human Rights Day: http://ymlp.com/zL3DbJ

FEMALE PRISONERS AND DETAINEES IN ISRAELI JAILS
IMPRISONMENT OF MOTHERHOOD
Background: 
Since the occupation of Palestine in 1948, more than 800,000 Palestinians have been imprisoned. Different groups of the Palestinian society are exposed to Israeli arrest campaigns, including children, women and the elderly. For decades, Palestinian female prisoners and detainees have been jailed by Israel and exposed to physical and psychological torture, in violation of humanitarian law. Mothers are disconnected from their families and young female prisoners grow up within jails. The result: a humanitarian crisis storming in a large number of Palestinian families.
International law: 
The treatment of female Palestinian prisoners is a violation of Articles 32, 49 and 76 of the Fourth Geneva Convention relative to the Protection of Civilian Persons in Time of War. Article 27 of this convention asserts that women should enjoy special protection, a right ignored by Israel.
Statistics: 
Since 1967, it is estimated that more than 15,000 Palestinian women were arrested by Israel. No accurate data is available for the period since the establishment of Israel in 1948 up to 1967. According to human rights organisations, the number of female political prisoners and detainees was 110 at the beginning of 2011. About 35 of them were released in a prisoner swap deal conducted between Hamas and Israel. In February 2013, there were twelve female political prisoners and detainees. The Israeli authorities continue to arrest women on a regular basis.
Causes of Arrests: 
Women are arrested and jailed for different periods of time, ranging from a couple of hours to several years. The main cause for arresting them is to put pressure on their imprisoned partners or relatives. In order to obtain confessions from prisoners, the male prisoners are being threatened that their imprisoned partner or relative will be harmed.
The majority of male Palestinian political prisoners and detainees are accused of ‘resisting’ Israel’s occupation or supporting ‘resistance’.
Often, the political prisoners and detainees are public figures including political personalities, intellectuals and members of religious groups.
Intimidation and Torture: 
In order to obtain information, that in many cases does not exist, physical and psychological torture is exerted by Israeli prison authorities. Furthermore, religious freedom is often restricted, exemplified by the confiscation of the Holy book of the Qur’an and other religious books. Examples of violent torture are beating, prolonged handcuffing and plucking locks of hair. Given their gender, female prisoners are extremely vulnerable to sexual harassment. Some female prisoners were stripped searched and obliged to get naked and to set in squat position for a long period of time.
PALESTINIAN CHILD PRISONERS | DENIED ALL BASIC HUMAN RIGHTS
Background:
Different groups of the Palestinian society are exposed to Israeli arrest campaigns in the past six decades, including women, children and the elderly. Children have been imprisoned on a regular basis and are, in the majority of cases, accused of throwing stones. This crime is punishable under military law by up to 20 years in prison.
The treatment of Palestinian child prisoners by Israel is a violation of Articles 2, 3, 37(b), 37(c), 37(d) and 40 of the UN Convention on the Rights of the Child. Additionally, Israel is in breach of Articles 65 and 76 of the Fourth Geneva Convention relating to the Protection of Civilian Persons in Time of War.
Scale:
According to the UN Convention on the Rights of the Child, signed and ratified by Israel in November 1991, a child is any individual under the age of 18.
Approximately 700 Palestinian children under the age of 18 from the occupied West Bank are prosecuted annually through Israeli military courts after being arrested, interrogated and detained by Israeli forces. History learns that Israel has targeted children aged between 12 and 17 and at times children as young as 9 were arrested. At the end of July 2013, nearly 320 children are held in detention centres in Israel.
Impact:
The majority of the arrests of Palestinian children are made at checkpoints, on the street, or at their homes by armed Israeli soldiers in the middle of the night. The children are taken to detention centres where they are interrogated which, almost always, involves some form of torture or abuse. Sometimes these children have to sign ‘confessions’ in Hebrew, which they can’t understand. The total conviction rate is 99.74%.
The majority of the child prisoners are not informed about the charges they face. Their families are only informed about the place of detention or the charges faced by their child in a later stage.
Financial fines and penalties are imposed on child prisoners and their families, which might impose a heavy burden on the family. Furthermore, child prisoners are regularly denied visits from lawyers and family members and, whilst imprisoned, education is often not provided.
Case study:
Sultan Madi, 15, was kidnapped from his house in Aroub refugee camp. He was interrogated for a long period of time by Israeli forces. Whilst being interrogated, different torture techniques were used. Sultan Madi was imprisoned for 50 days in an Israeli jail with criminals, drug addicts and dangerous prisoners. During his time in prison, he was beaten repeatedly by those prisoners, without interference of the prison authorities.
ADMINISTRATIVE DETENTION | JUSTIFYING HUMAN RIGHTS VIOLATIONS
Background:
Israeli jails are considered to be the toughest, most cruel and unliveable facilities for prisoners and detainees in the world. Human rights violations take different forms, including the denial of medical care, physical and psychological torture, inhumane treatment and humiliation. Human rights organisations, like Amnesty and Human Rights Watch, condemned Israel for its practices breaching international law.
One of these practices is ‘administrative detention’, an integral feature of occupying powers and repressive regimes. The Israeli authorities use ‘administrative detention’ to suppress people seeking their freedom. Since the occupation of Palestine, thousands of Palestinians have been held in Israeli custody as administrative detainees for long periods of time.
What is administrative detention?
Administrative detention is the detention of an individual by the state and occupying power for a long period of time without trial. This law has also been titled ‘emergency law’. Different regimes, including democracies and occupying powers, use administrative detention and justify the use as a preventive action to assure security. In practice, the main motivating factor for Israel authorities to use administrative detention is to suppress opposition. Unlike criminals, who are charged and convicted, prisoners held under administrative detention are detained without accusations.
Scale:
Israeli occupation authorities regularly use the administrative detention law. In November 1989 a mass arrest of 1749 Palestinians took place, all of them were placed under administrative detention. The number of prisoners held under administrative detention fluctuated over the years and reached over a thousand in the early years of the second Intifada in 2000.
In 2011, the number of Palestinian detainees held under administrative detention was 219 and increased to 309 detainees in 2012, however in 2013, the number decreased to 198 Prisoners.
Impact:
The impact of administrative detention of prisoners is immense as they are deprived from family visits, placed in solitary confinement and in many ways discriminated. These conditions pushed more than 2000 prisoners on 17th April 2012 to start a mass hunger strike to end administrative detention policy, solitary confinement and improving the living conditions in prisons.
International law:
Although international law restricts the use of administrative detention, Israel is using it regularly. Article 10 of the Universal Declaration of Human Rights and Article 14 of the International Covenant on Civil and Political Rights, state prisoners should have a fair trial. The arrest and deportation of prisoners and administrative detainees is a violation of Articles 49 and 76 of the Fourth Geneva Convention.
ELIMINATING PALESTINIAN DEMOCRACY
Background:
Almost every Palestinian has been confronted with one or more of the different Israeli occupation methods. Hundreds of thousands of innocent civilians were either killed, wounded, arrested or exiled. Teachers, students, journalists, human rights activists, politicians and many others have all been victims. Despite the numerous peace accords signed between Israel and the Palestinian authority, the former continues to neglect such agreements.
Palestinian Legislative Council (PLC):
One of the Israeli goals is to limit the freedom of the Palestinian Legislative Council (PLC), through the imprisonment of its members. Early in the second Intifada, Israel arrested parliamentarian Mirwan al Barghouti, a key leader in the Fateh movement. In 2006, a new parliament was elected which was a genuine representation of all fractions. Shortly after the election, Israeli army carried out a wide-scale campaign targeting a number of PLC members affiliated to Hamas movement. Out of 132 elected parliamentarians, 50 were arrested. They were imprisoned under the administrative detention law without trial while some of them were exiled to other cities than their hometowns. The most prominent figure was Dr. Aziz Dwaik, speaker of the PLC.
International law:
International law bans all forms of abduction, arrests or harming of officials and civilians of any sovereign state. Domestic and International laws give politicians and lawmakers immunity whilst they are performing their duties.
Article 9 of the Universal Declaration of Human Rights states that “No one shall be subjected to arbitrary arrest detention or exile”, whereas Article 11 point out that “Everyone charged with a penal offence has the right to be presumed innocent until proved guilty according to law in a public trial at which he has had all the guarantees necessary for his defence”. Articles 5, 7 and 10 affirm similar rights in the case of prisoners. The Israeli practices towards Palestinian lawmakers, are in breach of the aforementioned rules and regulations.
Suppressing Democracy and Peace:
The arrests of the lawmakers and politicians froze the work of the PLC, which is supposed to serve democracy and people.
Ms. l. Arbour, UN High Commissioner for Human Rights, argues that
“Effective democratic governance therefore rests on the responsible exercise of power by an executive that respects the prerogatives of other branches of governance, as well as a parliament and an independent judiciary that are vigilant and assertive in protecting the constitutional powers vested in them.Furthermore, Israel is hindering the peace process as they are aggressive against the Palestinian state and, in doing so, violating Palestinian sovereignty.”
Produced by UFree Network Media Centre.. For all enquiries, email: secretary@ufree-p.net
UFree Network | An independent European-wide human rights network, set up to defend the rights of Palestinian political prisoners and detainees. 

Quest'opera viene distribuita con Licenza Creative Commons. Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.

SHARE

Lascia una risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.