Lettera a qualcuno a cui hai voluto bene

661

Domenica 01 Dicembre 2013 11:38

Palestina/Israele

at-tuwani
immagine1

Caro Israele,

dicono che scrivere una lettera sia uno dei modi migliori per affrontare una questione aperta. In particolare se brucia ancora.

Innanzitutto mi dispiace per come sia andata ieri pomeriggio, non era esattamente la conclusione dei rapporti che desideravo, l’avrei preferita diversa, vicino alla gente a cui in questi due anni ho voluto bene. Inclusi molti dei tuoi abitanti, profeti che gridano nel deserto, e a cui poco tu presti orecchio.

Mi hai ferito con le tue azioni, ma alcune cose, mi dispiace, non posso proprio concedertele. Non riguardano solo me.
Non posso concederti il diritto di farmi sentire sbagliato perché ho cercato di vivere coerentemente con ciò che intuisco come giusto.
Non posso concederti il lusso di nascondere dietro di me tutte le tue debolezze, perché sono debolezze dell’uomo e ognuno deve assumersi la sua quota. Quindi non dirmi che non ti ho detto la verità, anche se l’avessi fatto non l’avresti ascoltata, non l’avresti concepita.
Non avresti compreso un ricordo che parla d’amore, di amicizia, di coraggio e solidarietà tra le genti.

Provo pietà per come tratti i tuoi figli, per come li costringi ad andare in giro armati a violentare un’altra terra, è un futuro sporco che gli stai costruendo, un futuro senza uscita.

Non posso concederti il lusso di far sentire in colpa le persone che mi sono state vicino in questi anni, l’errore non è nostro, ma della tua malattia.
Non posso concederti il diritto di mascherare la mia espulsione con il mio stato di vittima, non lo sono, ci sono troppe cose da fare per perdere tempo a flagellarsi.

Rielaboriamo il lutto, questo si, non ci mettiamo certo un mantello sopra, perché sarebbe ipocrita dire che va tutto bene, che sono felice per come ti sei comportata.

Non sono felice, per niente, ma l’ultima soddisfazione non te la lascio.
Non sono io al centro, ma la signora anziana che hai trattato a male parole ieri, il contadino a cui hai distrutto la casa un mese fa, l’attivista a cui hai messo il bavaglio, il bambino a cui hai tolto la scuola, il giovane che hai incarcerato per averti negato la sua gioventù.

Un dolore così grande fa gridare le pietre.
L’ultima soddisfazione non te la lascio, quindi per quanto questo possa crearti imbarazzo: non ti odierò e spero di poterti rivedere presto, per riprendere lì da dove abbiamo lasciato.

Di cuore.
Alessandro

http://www.operazionecolomba.it/palestina-israele/1717-lettera-a-qualcuno-a-cui-hai-voluto-bene.html

………………………….

 

2.La capacità di amare!

Domenica 01 Dicembre 2013 14:24

Palestina/Israele

 

“Fateci quello che volete e noi continueremo ad amarvi” (MLK).
Al pensiero dell’espulsione di A. ero quasi più dispiaciuta per Israele che per Tuwani… perché so che loro ce la faranno, so che da questo trarranno nuove forze. 
Magari diranno “ragazzi dobbiamo farcela da soli, quindi rimbocchiamoci le maniche!”. Invece Israele non sa, non capisce cosa si è persa… continua a chiudersi. 
Non capisce che l’amiamo così tanto da farle questo servizio di andare a Tuwani.
Ho pensato che questa è la nostra vittoria: che noi li amiamo, tanto. 
A. subito dopo l’espulsione ha scritto una lettera intitolata “Lettera a qualcuno a cui hai voluto bene”.
Dopo la sua espulsione C., sull’aereo di ritorno, mi ha detto che tutto sommato non aveva mai voluto così bene agli israeliani come questa volta… e io mi preoccupo per loro… questa è la nostra forza morale: la capacità di amare!
E di continuare, qui, lì o altrove… ma tutti continuiamo!

Agne

http://www.operazionecolomba.it/palestina-israele/1718-la-capacita-di-amare.html

Quest'opera viene distribuita con Licenza Creative Commons. Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.

Lascia una risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.