Luca Galassi: Arrigoni, vilipendio alla memoria. Lettera al direttore Maurizio Belpietro

429

lunedì 18 aprile 2011

Maurizio Belpietro, scusandomi per non aver anteposto al suo nome, che è necessario – purtroppo – citare, la parola ‘signor’, o ‘direttore’, o addirittura ‘giornalista’; vedendomi – mio malgrado – costretto a rivolgermi in terza persona al mero dato onomastico che la identifica; trovandomi obbligato a rinunciare all’esercizio della nobile arte del vilipendio (arte nella quale le lascio volentieri la primazia), e non perché lei non la meriti, quanto perché non è mio costume praticarla – sono un non violento, ahimé -, sarebbe davvero meraviglioso se, una volta tanto nella sua vita, lei potesse verificare le fonti alle quali si abbevera il suo giornale per produrre le sue requisitorieLe fonti si verificano, Maurizio Belpietro, perché altrimenti si rischiano figuracce.

Come può il suo ‘giornalista’ Angelo Pezzana, ‘esperto’ della questione palestinese, nell’articolo scritto ieri su ‘Libero’, parlare di una persona che non ha mai conosciuto (Vittorio Arrigoni), di un territorio che non ha mai visitato (la Striscia di Gaza) e di un’attività che non ha mai visto (le azioni dell’International Solidarity Movement)? E come può farlo senza prima aver controllato le fonti che gli hanno raccontato ciò che ha scritto?

Pezzana scrive: “Arrigoni scelse la Striscia perché là, e non altrove, pensava fosse possibile realizzare la sconfitta dell’odiato ‘piccolo satana’ che opprimeva i palestinesi”. Arrigoni non scelse la Striscia per ‘sconfiggere Israele’ (forse avrebbe anche voluto possedere la fionda che David usò per sconfiggere Golia, ma, purtroppo per Pezzana, Vittorio non ha mai imbracciato un’arma), quanto perché “là e non altrove” non Hamas, non i salafiti, non i terroristi, ma la popolazione civile aveva bisogno del suo aiuto. Perché? Per poter lavorare i campi, per poter pescare. Senza dover rischiare la morte.

Si informi qui, Maurizio Belpietro, il suo ‘giornalista’: http://it.peacereporter.net/articolo/14055/Campo+di+battaglia. E se considera il nostro sito troppo filo-palestinese, si informi anche qui, sempre che non ritenga anche i giornalisti della televisione di Stato italiana collaborazionisti di Hamas:http://www.youtube.com/watch?v=AifrC2Qp_fkPezzana denuncia: “Soltanto Hamas, un movimento dichiarato terrorista dall’Onu e dalla Ue, gli pareva adatto, dopo aver conquistato il potere con un colpo di stato, a realizzare uno Stato palestinese che ha nel proprio statuto la distruzione di Israele”. Tanto gli pareva adatto, a Vittorio Arrigoni, che un mese fa quelli di Hamas hanno preso a botte lui e i giovani palestinesi del Gybo (Gaza Youth Breaks Out) scesi in piazza per chiedere la fine delle ostilità interne e la riconciliazione in nome dell’unità nazionale. Vittorio Arrigoni era uno degli organizzatori del movimento contro le lotte di potere tra le fazioni del governo palestinese. Per informazioni, il suo ‘giornalista’ può leggere quanto l’attivista dell’Ism scrisse in quella occasione:http://it.peacereporter.net/articolo/27432/Gaza%3A+il+giorno+dell%27unit%E0+e+le+ossa+rotte.http://it.peacereporter.net/articolo/13721/Gaza%2C+eliminate+il+pacifista+italiano).

Infine, il ‘giornalista’ Pezzana prosegue la sua giaculatoria istituendo un parallelismo del tutto arbitrario tra la morte di Arrigoni e il massacro di una famiglia israeliana in Cisgiordania, a Itamar, il 12 marzo 2011: “Eppure una famiglia sgozzata nella notte, nella propria casa, se raccontato, fatte vedere le immagini, avrebbe destato una impressione enormemente più forte di quella di Arrigoni, un volontario che svolgeva una sorta di servizio civile in un paese che sta cercando in ogni modo di distruggerne un altro” Sapesse, Maurizio Belpietro, il suo ‘giornalista’ – giusto a titolo di cronaca – come gli israeliani, che Pezzana vuole “degni dello stesso amore” che Vittorio provava per i palestinesi, si sono comportati dopo l’orribile eccidio. Lo apprenda qui:http://it.peacereporter.net/articolo/27671/Israele%2C+punizione+collettiva.

Pezzana, nuovamente, accusa: “Era (Arrigoni, ndr) un pacifista, il che vuol dire che amava la pace, anche se aveva scelto di stare con chi la pace mica la voleva, perché Hamas vuole distruggere Israele, non farci un accordo”. Arrigoni non aveva scelto di stare con Hamas. Si abbeveri a queste fonti, Maurizio Belpietro, il suo ‘giornalista’: “Personalmente, come attivista per i diritti umani, Hamas non piace assolutamente. Per cui ho qualcosa da ridire anche a loro, che hanno parecchio limitato i diritti umani da quando hanno vinto le elezioni”: Vittorio Arrigoni, intervista rilasciata al sottoscritto il 14 gennaio 2009 (

Potrebbe stupirla, Maurizio Belpietro, che a scrivere queste cose non sia un antisemita, un militante pacifista, un fazioso. Ma un giornalista che verifica le fonti. Quelle che forse lei e il suo ‘giornalista’ Angelo Pezzana conoscete solo come sorgenti che zampillano dalle montagne lombarde, dove nel week-end portate la famiglia a camminare. Un’altra famiglia, a pochi chilometri da quelle montagne, è stata distrutta dalla morte del proprio figlio per mano di alcuni barbari fanatici.

Chi commette vilipendio su un cadavere viene punito con la reclusione fino a tre anni. Chi, su questo, commette atti di brutalità o di oscenità, è punito con la reclusione da tre a sei anni.

 Non so se la pubblicazione di falsità come quelle scritte su ‘Libero’ abbiano o meno rilevanza penale. Ciò che so è che la memoria, quella sì, di Vittorio, è stata vilipesa. Brutalmente e oscenamente.

PeaceReporter

Frammenti vocali in MO:Israele e Palestina

Quest'opera viene distribuita con Licenza Creative Commons. Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.

SHARE

1 commento

Lascia una risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.