Messaggio di Natale dalla Sindaco di Betlemme Vera Baboun

362

giovedì 5 dicembre 2013

 immagine1

UNA PREGHIERA, UN APPELLO, UN GRIDO D’AMORE E DI PACE DA BETLEMME

Messaggio di Natale dalla Sindaco di Betlemme Vera Baboun

Pubblicato Domenica 01/12/2013 (aggiornato) 2013/04/12 09:52

By Vera Baboun

Vera Baboun è la sindaco del Comune di Betlemme . Quella che segue è una lettera scritta in occasione dell’inizio della stagione natalizia di questo anno.

Da una piccola grotta di Betlemme un messaggio d’amore, di speranza, di giustizia e di pace è stato diffuso in tutto il mondo .

Oggi, la nostra piccola città è diventata ancora più piccola a causa della continua espansione degli insediamenti israeliani, ma il messaggio di Gesù Cristo rimane nei nostri cuori, superando con la speranza la disperazione di decenni di vita sotto una occupazione straniera e di essere privati dei nostri diritti.

A Betlemme, nonostante le difficoltà, abbiamo l’obbligo di guardare al futuro con speranza. Noi festeggiamo perché una parte importante della nostra Città Vecchia è diventata un patrimonio dell’umanità presso l’UNESCO e le opere per riparare la Chiesa della Natività sono cominciate con il patrocinio di SE il presidente Mahmoud Abbas.

Il nostro settore privato continua ad investire nonostante gli ostacoli eretti dall’occupazione , e la nostra gente continua a manifestare pacificamente contro le ingiustizie inflitte su di loro, mentre la comunità internazionale si limita a guardare con simpatia.

Una volta l’anno, la città di Betlemme entra in milioni di case in tutto il mondo attraverso la figura nata in questa piccola grotta. Oltre 2000 anni sono passati da quel momento, e la gente di Betlemme continua a proteggere e curare i luoghi dove la Sacra Famiglia ha lasciato la sua eredità.

Come il compianto Papa Giovanni Paolo II ci ha detto durante la sua visita alla nostra città nel 2000, “Gli uomini e le donne pastori di Betlemme erano i vostri predecessori, i vostri antenati. “

Ma Betlemme non è un museo, né solo una grotta di legno. Si tratta di una esperienza di vita di una lotta quotidiana per l’esistenza, per una pace giusta e duratura, e questa è la Betlemme che anche noi condividiamo con il mondo. Una Betlemme che è un modello di convivenza naturale tra cristiani e musulmani, un esempio per il resto della regione. Una Betlemme che ospita migliaia di profughi che hanno atteso per l’adempimento dei loro diritti sin dal 1948. Una Betlemme, dove preti e suore cristiani pregano per la libertà di tutto il popolo palestinese e la conservazione della loro terra e dei loro mezzi di sussistenza.

Betlemme e la sua gente sono un invito alla vita per la libertà e la dignità. Dalla piazza della Natività, ringraziamo i leader mondiali per l’attenzione che hanno dato al nostro paese, la Palestina, e alla nostra città di Betlemme in particolare.

Ma è il momento di intraprendere azioni concrete al fine di preservare le speranze per una pace giusta nella regione. Mentre continuiamo i restauri della nostra Città Vecchia, continuiamo a chiamare per il restauro delle nostre terre e il ritorno del nostro popolo.

Preghiamo perchè questo Natale illumini i cuori di coloro che hanno il potere a porre fine a decenni di ingiustizie e a fissare il creazione di uno Stato palestinese libero e sovrano sul confine 1967 con Gerusalemme Est come sua capitale, la nostra città gemella che è stata completamente separata da Betlemme per la prima volta in 2000 anni di cristianesimo, a causa dell’impresa di insediamento israeliano.

Ogni Natale ci dice “Gloria a Dio nel più alto dei cieli e pace in terra agli uomini che egli ama.” Possa questo Natale dare a noi, e ai nostri fratelli e sorelle di tutto il mondo, la forza necessaria per celebrare il Natale 2014 dopo aver conseguito il compimento di giustizia e di pace per tutti i popoli del mondo, compreso quello qui in Palestina.

tratto da:  Il Popolo Che Non Esiste

…………………………………………………………………………………………

ARTICOLO ORIGINALE

http://www.maannews.net/eng/ViewDetails.aspx?ID=652272

Christmas message from Bethlehem Mayor Vera Baboun

Published Sunday 01/12/2013 (updated) 05/12/2013 15:52
Vera Baboun in front of the Nativity Church in Bethlehem’s historic center
(MaanImages/file).

Vera Baboun is the mayor of the Bethlehem Municipality.

The following is a letter written on the occasion of the commencement of this year’s Christmas season.

From a small grotto in Bethlehem a message of love, hope, justice and peace was spread all over the world.

Today, our little town has become even smaller due to the continued expansion of Israeli settlements, but the message of Jesus Christ remains in our hearts, overcoming with hope the despair of decades of living under a foreign occupation and being deprived of our rights.

In Bethlehem, despite the hardships, we have an obligation to look to the future with hope. We celebrate because an important part of our Old City has become a World Heritage Site at UNESCO and the works to repair the Nativity Church have begun under the patronage of H.E President Mahmoud Abbas.

Our private sector continues to invest despite the obstacles erected by the occupation, and our people continue to peacefully demonstrate against the injustices imposed upon them, while the international community merely watches sympathetically.

Once a year, the town of Bethlehem enters millions of homes worldwide through the figure born in this little grotto. Over 2000 years have passed since that moment, and the people of Bethlehem continue to protect and care for the places where the Holy Family left its legacy.

As the late Pope John Paul II told us during his visit to our town in 2000, “The pastors and shepherds of Bethlehem were your predecessors, your ancestors.”

But Bethlehem is not a museum, nor just a wooden grotto. It is a living experience of a daily struggle for existence, for a just and lasting peace, and this is the Bethlehem we also share with the world. A Bethlehem that is a model of natural coexistence between Christians and Muslims, an example for the rest of the region.

A Bethlehem which is home to thousands of refugees who have been waiting for the fulfillment of their rights since 1948. A Bethlehem where Christian priests and nuns pray for the freedom of all the Palestinian people and the preservation of their land and livelihoods. Bethlehem and her people are a living call for freedom and dignity.

From the Nativity Square, we thank world leaders for the attention they have given for our country Palestine and our town of Bethlehem in particular. But it is time to take concrete action in order to preserve the hopes for a just peace in the region. As we continue the restorations of our Old City, we continue to call for the restoration of our lands and the return of our people.

We pray for this Christmas to enlighten the hearts of those who have the power to end decades of injustices and secure the establishment of a free and sovereign Palestinian State on the 1967 border with East Jerusalem as its capital, our twin city that has been completely separated from Bethlehem for the first time in 2000 years of Christianity, due to the Israeli settlement enterprise.

Every Christmas we say “Glory to God in the highest heaven, and on earth peace to those on whom his favor rests.”

May this Christmas give us, and our brothers and sisters around the world, the strength needed in order to celebrate Christmas 2014 having achieved the fulfillment of justice and peace for all the peoples of the world, including here in Palestine.

Quest'opera viene distribuita con Licenza Creative Commons. Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.

SHARE

Lascia una risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.