Il vescovo di Tunisi Antoniazzi risponde al leader della Lega, secondo cui il Vaticano dovrebbe farsi carico per primo dei profughi: “Anche lui dovrebbe aprirsi all’accoglienza”. Forti: “Lui parla e critica soltanto, noi offriamo risposte concrete”
17 giugno 2015
TUNISI – “La casa del papa sono le chiese, le diocesi e le Caritas, che accolgono già migliaia di migranti nel mondo, che lavorano al loro fianco, che li aiutano nella sofferenza. Anche Salvini dovrebbe aprirsi all’accoglienza.
“L’appello di oggi del Papa dimostra come per la Chiesa e i cristiani l’amore per Cristo non è solo in teoria ma si dimostra attraverso l’amore che si dà ai fratelli – aggiunge Antoniazzi – . Il Papa ha chiesto perdono per quelli che pretendono di essere cristiani solo nelle idee. Gesù invece ci dice: ero ammalato, ero straniero e mi avete accolto, l’amore verso di me passa attraverso l’amore per i miei fratelli. Tutti quindi sono chiamati a fare uno sforzo in più in questo senso – aggiunge – anche se oggi ci sentiamo impotenti davanti alla posizione di certi pariti e governi, che dovrebbero essere un punto di riferimento per queste persone disperate.Servono soluzioni, ma la soluzione non può essere cacciarli via, vanno accolti in modo degno, perché si tratta di persone e non di numeri”.Molto duro anche il commento di Oliviero Forti, responsabile Immigrazione di Caritas Italiana. “Salvini continua a parlare e criticare senza fare proposte – afferma – invece chi non solo formula proposte ma dà anche risposte concrete sul campo sono le Caritas europee che, dalla Svezia fino a Cipro, da anni si fanno carico dell’accoglienza.A noi la distinzione tra rifugiato e migrante non interessa. A noi interessano le persone”. (ec)
© Copyright Redattore Sociale
Migranti, Caritas a Salvini: “La casa del papa accoglie in tutto il mondo”
http://www.redattoresociale.it/Notiziario/Articolo/485931/Migranti-Caritas-a-Salvini-La-casa-del-papa-accoglie-in-tutto-il-mondo
Quest'opera viene distribuita con Licenza Creative Commons. Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.