di Redazione
La nave fu al centro di un braccio di ferro fra magistratura e governo dopo lo sbarco a Lampedusa di 47 migranti
Conclusi accertamenti e perquisizioni, il procuratore aggiunto di Agrigento, Salvatore Vella, e il pubblico ministero, Cecilia Baravelli, hanno firmato il decreto di dissequestro della nave Sea Watch, l’imbarcazione al centro di un braccio di ferro fra la magistratura e il governo dopo lo sbarco a Lampedusa, il 18 maggio scorso, di 47 migranti salvati in acque libiche.
La nave della Ong è rimasta ferma in porto a Licata fino ad oggi, primo giugno, quando i pm hanno ritenuto di non avere più esigenza di raccogliere prove a bordo.
La reazione di Salvini
«Continua la politica buonista di alcune procure: dopo Firenze anche Agrigento. Non mi stupirebbe l’apertura di un procedimento penale a mio carico da parte del tribunale dei ministri di Catania». Sono le parole del ministro dell’Interno Matteo Salvini dopo il dissequestro della Sea Watch 3 e alle recenti decisioni sul decreto Sicurezza.
L’annuncio della Ong
A rendere noto il dissequestro, la stessa Ong tramite un post su twitter: «La Sea Watch è libera! Abbiamo ricevuto la notifica del dissequestro e della conseguente restituzione della nave». La nave può dunque lasciare il porto di Licata.
Il caso
La Sea Watch è stata sottoposta a fermo da parte dell’autorità giudiziaria il 19 maggio scorso dopo lo sbarco di 47 migranti a Lampedusa. L’unica persona iscritta nel registro degli indagati per questa inchiesta – aperta e coordinata dalla procura di Agrigento – il comandante della nave della ong tedesca (battente bandiera olandese) Arturo Centore al quale viene contestato il reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.
La Sea Watch 3 è stata infatti sequestrata per presunta «violazione dell’articolo 12 del testo unico dell’Immigrazione» che disciplina il favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. La nave era stata portata al porto di Licata dove era a disposizione della Procura.
Sullo stesso tema
-
Sea Watch, il procuratore dà l’ok allo sbarco e Salvini lo attacca: «Favoreggiamento dell’immigrazione clandestina»
-
Sea Watch: «Entriamo in acque italiane». Salvini: «Porti chiusi»
-
Sea Watch sequestrata, i migranti sbarcano. L’Ong: «I porti sono aperti». L’ira di Salvini
Migranti, la Procura dissequestra la Sea Watch. Salvini: «Pm buonisti. Ora mi indagano?»
Migranti, la Procura dissequestra la Sea Watch. Salvini: «Pm buonisti. Ora mi indagano?»
Quest'opera viene distribuita con Licenza Creative Commons. Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.