(21/08/2012)
Siamo quasi tutti in ferie e il sito come potete vedere ne risente. E’ agosto ma la mente e il cuore, soprattutto, non scordano gli amici che vivono là, nella terra di Israele come leggiamo sulla Bibbia.
Ebbene oggi voglio segnalarvi un paio di link in inglese che potete trovare qua e qua.
Di cosa si tratta? Di Minimalismo, come è stata denominata con un pò di disprezzo tutta una serie di studiosi della Bibbia e dell’Archeologia del periodo relativo.
Questi studiosi, di vari paesi e anche di tendenze religiose fra le più disparate, sostengono che la storia riportata nella Bibbia non sia Storia in senso moderno ma una creazione tipica dei miti di origine che quasi ogni gruppo di persone organizzate, almeno quelli di cui abbiamo reperti scritti, ha creato per darsi un’identità di popolo. Quindi si rilegge e riscrive il passato per definire e organizzare un presente ed un futuro.
L’Italia moderna non sfugge a queste leggi, pensate soltanto al mito degli italiani brava gente, che ci permea nonostante le atroci infamità commesse in Libia e Corno d’Africa, ad esempio.
Davies è forse il più noto di tutti i minimalisti.Vive e lavora a Sheffield dove a Maggio ha organizzato un convegno per parlare dell’Invenzione dell’Antico Israele e quindi del Moderno. Ho letto un suo libro in inglese che non sembra essere stato tradotto. Chi può leggerlo ne troverà giovamento come di alcuni suoi scritti che collegano appunto l’Invenzione dell’antico e del moderno Israele.
Lascio a voi determinare chi abbia usato per primo il termine ‘minimalismo’.
Buona fine agosto
(FD)
Quest'opera viene distribuita con Licenza Creative Commons. Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.