PALESTINA AL VOTO

340

· by 

 E’ strano vedere una Beit Sahour piena di gente per le strade. Ieri sera mentre tornavo a casa dopo un week end di raccolta delle olive, nella cittadina si respirava un clima di tensione ed attesa. L’intero villaggio si era riversato nelle strade, davanti ai seggi elettorali e alla municipalità. Aspettava i risultati delle elezioni amministrative. 6 seggi per Fatah, 6 per i partiti di sinistra, 1 per gli indipendenti. Di che colore sarà il sindaco? Dipende dagli accordi ta7ta at-tawila (sotto banco, proprio come diciamo noi). Nel comune di Betlemme non ci sono dubbi: Fatah si è aggiudicata la maggior parte dei seggi. Per la prima volta avranno come sindaco una donna. Ma non è andata così nel resto della Cisgiordania. Fatah ha perso Jenin, Nablus, Ramallah. Ebbene sì anche Ramallah, la sede del governo di Abu Mazen. E se si guardano i dati, anche Hebron, seppur “conquistata” da Fatah, rimane una roccaforte di Hamas. Meno del 34% della popolazione ha votato, come risposta all’invito di Hamas di boicottare le elezioni.

Mi sembra importante ricordare che le elezioni si sono svolte solamente in 93 dei 353 comuni della Cisgiordania: negli altri non c’erano avversari oppure si è trovato un accordo pre-elettorale. Insomma, in totale hanno votato 277.000 palestinesi (55% dei votanti) su una popolazione totale di più di 2.5 milioni di persone. Dopo 6 anni dalle politiche e dopo quasi due anni dalla “scadenza” dei mandati, per Fatah queste elezioni amministrative si sono dimostrate una grande sconfitta. La legittimazione che il movimento cercava non è avvenuta…il voto di sabato ha solamente mostrato una società sempre più divisa al suo interno e sempre più distaccata dalla sua leadership politica.

http://storiedellaltromondo.wordpress.com/2012/10/22/palestina-al-voto/

Quest'opera viene distribuita con Licenza Creative Commons. Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.

SHARE

Lascia una risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.