Articolo pubblicato originariamente in inglese su International Federation of Journalists
Traduzione a cura di Bocche Scucite
Il 22 settembre un giornalista è stato colpito alla testa da un proiettile rivestito di gomma sparato da un soldato israeliano in un villaggio a est di Nablus, in Cisgiordania. La Federazione internazionale dei giornalisti (IFJ) si unisce al Sindacato dei giornalisti palestinesi (PJS), nel condannare con forza quest’ultimo attacco.
Le forze israeliane sparano gas lacrimogeni durante una protesta di manifestanti palestinesi contro l’avamposto israeliano di Eviatar nel villaggio di Beita, a nord della Cisgiordania occupata, il 13 agosto 2021. Credits: JAAFAR ASHTIYEH / AFP
Il fotoreporter Nasser Ishtayeh è stato colpito mentre copriva una manifestazione nel villaggio di Deir al-Hatab dopo gli scontri scoppiati tra un gruppo di giovani e le forze di difesa israeliane.
Il PJS ha detto che chiederà giustizia per tali crimini contro i giornalisti alla Corte penale internazionale. L’IFJ ha ripetutamente condannato la deliberata presa di mira dei giornalisti da parte di Israele. Nel luglio 2021, IFJ ha chiesto al Consiglio dei Diritti Umani delle Nazioni Unite di esprimersi sulla questione: “Questo [prendere di mira i giornalisti] viola non solo i diritti dei giornalisti, ma anche i diritti che tutti noi abbiamo di ricevere informazioni sugli eventi in Palestina.”
Nasser Ishtayeh ha vent’anni di esperienza nella copertura delle proteste e il suo lavoro è apparso in una vasta gamma di media tra cui AP o le Monde. In passato era già stato preso di mira dalla violenza delle forze di difesa israeliane.
Il segretario generale della IFJ, Anthony Bellanger, ha dichiarato: “I diritti e la sicurezza dei giornalisti devono essere garantiti quando coprono le manifestazioni. La deliberata presa di mira dei giornalisti palestinesi deve cessare. Estendiamo il nostro sostegno a Nasser e al PJS”.
Per ulteriori informazioni, contattare l’IFJ al numero +32 2 235 22 16
Quest'opera viene distribuita con Licenza Creative Commons. Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.