PARALIZZATO PER IL RESTO DELLA VITA: LE “FERITE MINORI” DI UN UOMO DI JENIN

321

domenica 6 ottobre 2013

L’uomo di Jenin con ‘ferite minori’

5 ott 2013 / 21:44

immagine12

By Tamar Fleishman

Non conosco il suo nome. Ma conosco il chiaro sguardo dei suoi occhi attraverso i quali una profonda disperazione è riflessa, e il tempo che è passato non ha sciolto o offuscato la memoria dell’ ombra del dolore che è stato gettato su di lui e sua madre.

So che è mio dovere scrivere e presentare coloro che non sono rappresentati, per raccontare e diffondere la storia e gridare che un essere umano non è una statistica, che un essere umano è un essere umano, che è la somma di tutte le le sue aspettative, speranze e sogni, e che anche lui, l’uomo giovane e bello, deve aver avuto aspettative, speranze, desideri e sogni.

Forse era un uomo buono, e forse non lo era, ma lui era un essere umano, e lui aveva la sua vita e aveva la sua giovinezza. E ora, tutti questi sono stati persi, poiché un istante amaro lo aveva trasformato in un ‘anima in un guscio, senza speranze, aspirazioni o sogni, a parte gli incubi che deve avere riguardo al suo futuro.

Questa storia comincia la notte del 20 agosto, quando i soldati dall’unità Kfir hanno invaso il campo profughi di Jenin, per quella che chiamano un’ “attività operativa”, che ha portato a “un morto e a diversi che hanno sofferto di lesioni non gravi” – come è stato riportato dal portavoce dell’IDF.

La resistenza degli abitanti di Jenin alle frequenti invasioni alle loro case è stata definita da Yoav (Poli) Mordehai, il portavoce dell’IDF, come “terrorismo” e ha anche aggiunto che:
“L’attività delle forze faceva parte degli arresti notturni, e tali arresti sono uno strumento fondamentale che consente loro di mettere un fermo al terrorismo prima che si sviluppi. Tali arresti sono una procedura quotidiana che rende possibile per i residenti dello stato di Israele e gli abitanti della Giudea e della Samaria di vivere in pace “.

Una delle persone che secondo il portavoce dell’IDF avevano sostenuto “lesioni lievi”, è arrivato in ambulanza al Qalandiya checkpoint sulla via del ritorno a casa dall’ospedale di Gerusalemme, dove aveva ricevuto il trattamento, la notte precedente. I medici sono riusciti a salvare la vita del giovane uomo che ha subito un infortunio al bacino da un proiettile dal vivo, ma non hanno potuto salvare il suo corpo. Lui rimane paralizzato dalla cintola in giù ed è ora incontinente.

Con il viso rivolto verso il basso, la madre stava accanto al capezzale di suo figlio. Lei ha visto che ha bisogno dell’assistenza di estranei e sapeva che questa era la realtà che è stata imposta su di lui per il resto della sua vita e su di lei per il resto della sua.

Solo i soldati, che si affollavano intorno all’ambulanza con i fucili puntati, guardavano attraverso l’impacchettamento e fissavano quello che stava succedendo, non pensano che sono testimoni di qualcosa che era così sbagliato che non avrebbe dovuto aver luogo. Hanno fatto ciò che è stato chiesto loro, hanno adempiuto agli ordini, hanno fatto sì che tutto accadesse secondo le norme e hanno mantenuto la routine quotidiana, e così facendo le loro facce convogliate senza emozioni e i loro gesti non hanno indicato alcun disagio.

 

https://www.facebook.com/IlPopoloCheNonEsiste?ref=stream&hc_location=timeline

 

………………………………………………………………………………………..

 

ARTICOLO ORIGINALE

http://www.palestinechronicle.com/the-jenin-man-with-minor-injuries/#.UlE3UNJmJjg

 

The Jenin Man with ‘Minor Injuries’

Oct 5 2013 / 9:44 pm

 immagine12

With her face looking down, his mother stood beside her son’s headboard. (Photo: Tamar Fleishman)

By Tamar Fleishman

I don’t know his name. But I know the clear gaze of his eyes through which deep desperation was reflected, and the time that passed hasn’t dissolved or dulled the memory of the shadow of grief that was cast upon him and his mother.

I know it is my duty to write and present those who are not represented, to tell and spread the story and shout out that a human being is not a statistic, that a human being is a human being, that he is the sum of all his expectations, hopes and dreams, and the he too, that young and handsome man must have had expectations, hopes, wishes and dreams.

Perhaps he was a good man and perhaps he wasn’t, but he was a human being, and he had his life and he had his youth. And now, all these have been lost, since one bitter instant that had turned him into a soul in a shell, without hopes, aspirations or dreams, aside for the nightmares he must have regarding his future.

This story begins on the night of the 20th of August when soldiers from the Kfir unit invaded the refugee camp in Jenin, for what they call an “Operational Activity” which resulted with “one dead and several suffering from minor injuries”- as was reported by the IDF spokesman.

The resistance of the residents of Jenin to the frequent invasions to their homes was defined by Yoav (Poli) Mordehai, the IDF spokesman, as “terrorism” and he also added that:

“The forces’ activity was part of the nightly arrests, and such arrests are a critical instrument that enables them to put a stop terror before it develops. Such arrests are a daily procedure that makes it possible for the residents of the state of Israel and the residents of Judea and Samaria to live in peace”.

One of the people who according to the IDF spokesman had sustained “minor injuries”, arrived by ambulance at Qalandiya checkpoint on his way back home from the hospital in Jerusalem, where he had received treatment on the previous night. The doctors managed to save the life of the young man who sustained an injury to his pelvis by a live bullet, but they couldn’t save his body. He remains paralyzed from his waist down and is now incontinent.

With her face looking down, his mother stood beside her son’s headboard. She saw him in need of the assistance of strangers and knew that this was the reality that was forced upon him for the rest of his life and upon her for the rest her’s.

Only the soldiers, who swarmed the ambulance with pointing rifles, looked through packages and stared at what was going on, didn’t think they were witnessing something that was so wrong it should not have taken place. They did what was demanded of them, they fulfilled the orders, they made sure everything happened according to regulations and maintained the daily routine, and doing so their faces conveyed no emotions and their gestures indicated no discomfort.

(Translated by Ruth Fleishman)

– As a member of Machsomwatch, once a week Tamar Fleishman heads out to document the checkpoints between Jerusalem and Ramallah. This documentation (reports, photos and videos) can be found on the organization’s site: www.machsomwatch.org. The majority of the Spotlights (an opinion page) that are published on the site had been written by her. She is also a member of the Coalition of Women for Peace and volunteer in Breaking the Silence. She contributed this article to PalestineChronicle.com.

Quest'opera viene distribuita con Licenza Creative Commons. Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.

SHARE

Lascia una risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.