Mentre i servizi natalizi di giornali e TV non hanno smentito la usuale rappresentazione di una cittadina “piena di vita e in piena ripresa economica per il flusso turistico ormai stabilizzato” (TG5), l’OLP ha diffuso proprio nei giorni delle feste un nuovo “Racconto di Natale”, dettagliato resoconto di una oppressione infinita. Riportiamo il Documento integrale nel nostro SITO www.bocchescucite.org e qui ne riportiamo l’introduzione:
“Per molti aspetti Betlemme è diventata la quintessenza della città palestinese sotto occupazione: la sua popolazione sottoposta ad abusi quotidiani, la sua geografia storica e il suo paesaggio rovinati dalla espansione di colonie illegali, la serpentina del Muro di separazione che si incunea profondamente nel suo cuore e la separa dai suoi antichi legami politici, sociali, economici e religiosi con Gerusalemme e il resto della Cisgiordania, e le sue prospettive economiche messe ulteriormente a rischio ogni anno che passa. Per i palestinesi che vivono a Betlemme e nei suoi dintorni ogni Natale diventa sempre meno una ragione per celebrare e sempre più per riflettere sulla immensa tragedia che ha colpito questa città santa, culla di una delle comunità cristiane più antiche della terra.
L’occupazione israeliana ha drammaticamente ristretto la libertà di culto e l’accesso alle chiese in Terra Santa. In seguito al completamento del Muro israeliano nella parte settentrionale della città, Betlemme e Gerusalemme sono state completamente separate l’una dall’altra.” (LEGGI TUTTO in www.bocchescucite.org )
ADISTA è un’agenzia di stampa che fa un prezioso servizio che va ben oltre all’informazione (info nel sito www.adistaonline.it). Anche sulla Palestina non manca di offrire sintesi approfondite e analisi originali. Abbiamo chiesto ad ADISTA di poter pubblicare una piccola anticipazione dell’articolo che uscirà prossimamente, conoscendone e apprezzandone l’autrice, Betta Tusset, dello staff della Campagna Ponti e non muri di Pax Christi.
Quest'opera viene distribuita con Licenza Creative Commons. Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.