Ramla

1093

Ramla è secondo alcune testimonianze l’antica Arimatea di quel Giuseppe che per i Vangeli depose Gesù dalla Croce e lo seppelì nel sepolcro. Durante il Medioevo, la figura di Giuseppe fu al centro di alcune leggende, quella che lo vedeva come fondatore della cristianità britannica e quella che lo voleva come primo custode del Santo Graal.

Nei tempi più recenti Ramla è stata coinvolta nella guerra arabo-israeliana del 1948, conquistata dalle forze ebraiche, la maggior parte degli abitanti della città fuggirono verso la striscia di Gaza, gli abitanti che rimasero furono circa 400 arabi, per lo più cristiani. La città spopolata, le case abbandonate furono progressivamente occupate da immigrati ebrei.

Oggi Rambla è una città a maggioranza ebraica, poco distante da Tel Aviv, qui una efficente scuola francescana provvede all’istruzione delle ragazze e dei ragazzi arabi (cristiani e musulmani) che qui ancora vivono.

Rambla è ricordata anche per un episodio legato al tentativo di conquista della Palestina, da parte di Napoleone, durante la campagna d’Egitto. Sembra che Napoleone, disturbato dalle preghiere di un nuezzin, che predicava da un minareto vicino alla camera dove riposava (vedi la foto), abbia imbracciato un fucile e dalla finestra con un colpo preciso l’abbia ucciso.

Albus

[svgallery name=”Gallery_Rambla”]

Quest'opera viene distribuita con Licenza Creative Commons. Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.

SHARE

Lascia una risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.