Nel vangelo apocrifo, conosciuto con il nome di “Protovangelo di San Giacomo”, vengono indicati i genitori di Maria con i nomi di Gioacchino ed Anna. La tradizione indica Gerusalemme e Sefforis i luoghi dove hanno vissuto Gioacchino ed Anna, in particolare indica Sefforis, a circa 6 Km ad ovest di Nazareth, come il luogo della nascita di Maria, e Gerusalemme il luogo dove Maria visse la sua infanzia.
Sefforis era un’antica città ebraica della Bassa Galilea, per un certo tempo sede del sinedrio, che raggiunse la sua massima importanza sotto il dominio romano quando fu eletta, con il nome di Diocaesarea, capitale della Galilea. Con Erode Antipa la città fu ampliata con nuove costruzioni (3-18 d.C.), la tradizione vuole che a questi lavori abbia anche partecipato anche Giuseppe con Gesù.
Vicino agli scavi, che in anni relativamente recenti hanno riportato alla luce l’antica città di Sepporis, ci sono i resti di una chiesa costruita dai crociati nel XII secolo, la chiesa era stata costruita nel luogo dove la tradizione poneva la casa di San Gioacchino e Sant’ Anna.
I resti e l’area intorno alla chiesa sono oggi di proprietà della Custodia della Terra Santa che li ha affidati ad una piccola comunità della congregazione del Verbo Incarnato.
Albus
[svgallery name=”Gallery_Sepporis”]
Quest'opera viene distribuita con Licenza Creative Commons. Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.