Serviranno le proteste?

374

(05/09/2013)

239bad09e6

Timidamente, tramite firme raccolte sulla rete ma anche con azioni più decise e spettacolari il fronte ‘No Guerra’ si sta mobilitando.

Il caso di un commentatore che su Fox News ha esibito una mano sporca di ketchup per dare l’effetto sangue è certamente il più eclatante. Ma anche a Vicenza pacifisti hanno invaso il Dal Molin e Kerry è stato attorniato da attivisti americani con cartelli inneggianti contro l’attacco.

Ora, che questo sia sufficiente a scongiurare la guerra pochi sono disposti a crederlo, molti a sperarlo. Intanto chi può lascia Damasco.

Nel frattempo la commissione senato USA ha dato l’ok ad una mozione da portare in assemblea che darebbe il via libera ad un attacco per un lasso di tempo di 60 giorni estendibili al massimo di altri 30.

90 giorni per un attacco limitato sembrano tantini.

Le prove certe sull’attacco chimico da parte di Assad continuano a mancare come in altri casi noti del passato.

Non si hanno notizie di nuove morti in Siria da alcuni giorni.

Mentre in Israele i soldati continuano il loro lavoro ed il governo a trattenere denaro che legittimamente spetterebbe all’ANP.

Anche di questo non si ha notizia e tutto rimane ignorato dalla maggioranza degli italiani.

NEWS_159623

(FD)

Quest'opera viene distribuita con Licenza Creative Commons. Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.

SHARE

Lascia una risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.