Diffondiamo l’accorata e drammatica supplica di abuna Ibrahim Shomaly, parroco di Beit Jala, che ci chiede di unire la nostra preghiera a quella delle famiglie della sua parrocchia minacciate dalla costruzione del muro di apartheid. Venerdi 1 marzo alle 15:00, da tutta Italia ci uniremo al gruppo di Un Ponte per Betlemme che celebrerà l’Eucarestia proprio sotto quegli ulivi che presto dovrebbero venir abbattuti dalle ruspe.
Siamo stanchi, Signore.
Signore, Tu ci hai detto: “Bussate e vi sarà aperto, chiedete e vi sarà dato”.
Tu sei il cuore della nostra vita e dal tuo mistero traiamo la forza e la pazienza per discernere come è meglio agire per il nostro popolo e per i cittadini di Betlemme e Beit Jala.
Tu ci ascolti sempre, anche quando nessuno ci ascolta, tu ci rispondi sempre, quando nessuno vuole aiutarci.
Ma noi, Signore, siamo stanchi. Gli abitanti di Beit Jala e di tutta la Palestina sono sfiniti.
Ci vengono rubate le nostre terre, sradicati i nostri ulivi.
Il muro ci spoglia di tutti i nostri diritti, i nostri giovani non hanno lavoro, non hanno futuro.
Basta Padre buono: Ascoltaci! Tu che sei morto in solidarietà con tutti gli uomini, ti sei consegnato alla morte per amore sei resuscitato per me, per ogni cristiano, per ogni uomo.
Accogli la vita e il morire di tutti noi e facci risorgere ad una vita nuova donandoci la tua pace quella vera, fatta di verità e giustizia.
Tu sei rimasto l’unico che può fare qualcosa per salvare le nostre terre.
Un tempo, nell’orto del Getsemani, furono gli ulivi a vivere l’agonia con te.
Ora sei tu che vieni nei nostri oliveti agonizzanti, nei nostri terreni imprigionati.
Tu ora vieni a vivere la nostra stessa agonia.
Tu sei risorto e per questo crediamo nella vita nuova che viene da te.
Crediamo profondamente che con te saremo salvati noi, i nostri terreni e i nostri diritti. Grazie Padre buono. Grazie Gesù.
Tu sei Dio e vivi e regni con Dio Padre nell’unità dello Spirito Santo per tutti i secoli dei secoli.
Ibrahim Shomali (parroco di Beit Jala)
Quest'opera viene distribuita con Licenza Creative Commons. Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.