tratto da: Lungo la rotta balcanica – Along the Balkan Route
martedì 23 marzo 2021 17:34
Mentre nel nord della #Siria continua la guerra e la brutale uccisione di civili, con milioni di #sfollati ammassati nei campi profughi, nelle aree controllate dal regime di Bashar Al-Asad è crisi economica.
Dopo dieci anni di conflitto la disperazione tra i siriani è estremamente alta e la svalutazione della lira, l’inflazione, la disoccupazione e la mancanza di prospettive stanno facendo sprofondare il Paese in una crisi senza ritorno.
Se prima della guerra un dollaro equivaleva a 50 lire siriane, ora è arrivato a valere circa 3450 lire, un medico guadagna l’equivalente di 50 dollari mentre per procurarsi beni essenziali di prima necessità come pane, riso, olio, lenticchie e zucchero, una famiglia spende almeno 120 mila lire, una cifra di gran lunga superiore allo stipendio medio.
“A Damasco ora non c’è più pericolo di morire sotto le bombe. Ma la gente muore di fame. Mia moglie passa le giornate in coda per procurarsi il pane, non ha soldi, nessuno ha soldi, è peggio di quanto eravamo sotto assedio” ci racconta un amico siriano che è in attesa di ottenere lo status di #rifugiato in #Germania per poter avviare la procedura di ricongiungimento familiare e riabbracciare la moglie che non vede da 4 anni.
Secondo la stima del World Food Programme, a febbraio 2021 circa 12.5 milioni di siriani – circa il 60% della popolazione – vivono in condizioni di insufficienza alimentare, un aumento di oltre 3 milioni rispetto all’anno scorso.
Per maggiori info:
Il report del World Food Programme https://tinyurl.com/t2x95794
La denuncia di HRW https://tinyurl.com/5a6js4w
L’articolo del New York Times https://tinyurl.com/462r9rn3

https://www.facebook.com/lungolarottabalcanica/posts/2819517155029130?__cft__[0]=AZUV9xnt2A77m4RWjPlU7ojuKMiWhTBTScwGZMgYPTFHfB-eu2fthiUzskcnqK_lv0MDSjFduLdG1ANdiBuKlzrE4guHH4W5Qx8sLXypTaafU3a–x7N7uZE_9SgY2lvBdc9S0Ze0VkEGhWn-D1zVYzpHbY3QydRiOJVNbO0V8ywXaY2rcsVFaa6FILaGsTEXlU&__tn__=%2CO%2CP-R
Quest'opera viene distribuita con Licenza Creative Commons. Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.