Etichette: Federica Iezzi
FOCUS ON AFRICA. “L’Algeria ha espulso 3.400 migranti da settembre”
tratto da: http://nena-news.it/focus-on-africa-lalgeria-ha-espulso-3-400-migranti-da-settembre/
24 ott 2020
Nella consueta rubrica del sabato, la denuncia di Human Rights Watch sulle espulsioni arbitrarie verso il Niger del governo algerino. Andremo...
CORONAVIRUS. Ghebreyesus: L’AFRICA NON FARA’ DA CAVIA AD ALCUN VACCINO
tratto da: NENA NEWS
11 apr 2020
È impensabile uno studio in Africa, dove esistono enormi carenze di dispositivi di protezione individuale, trattamenti farmacologici e cure...
Unione Europea – Unione Africana, belle parole e progetti inefficaci
30 nov 2017
Molti programmi europei in Africa, ideati per offrire formazione e incoraggiare le imprese locali, non hanno né corpo, né consistenza, né azioni...
LIBIA. Voci dal limbo: «Perché siamo qui»
21 giu 2017
Dietro le sbarre del centro di detenzione Abu Salim, dove migliaia di migranti, donne e bambini inclusi, aspettano per mesi, in condizioni...
GAZA. Dopo le bombe il Wafa Hospital si ricostruisce
03 ago 2016
A due anni dall’operazione Margine Protettivo, nel quale fu distrutto dai raid israeliani, l’ospedale di Shujayah prova a tornare alla normalità. Intervista...
«L’Isis non regala misericordia»
30 lug 2016
Parlano i testimoni di Al-Hasakah, prima occupata dallo Stato islamico poi liberata dai kurdi dell’Ypg: «Qui si moriva di fame, povertà, omicidio,...
Il dramma dei malati gravi, uscire da Gaza è un inferno
02 giu 2016
Le procedure per lasciare la Striscia per motivi di salute, passando per il valico di Erez con Israele, sono lunghe e complesse,...
Gente di Idomeni
Il fronte greco-macedone. Tra i 14 mila rifugiati intrappolati nel fango alle porte d’Europa. E tra chi li sorveglia, che non è meno prigioniero...
Se la terra promessa è la Somalia
Yemen. Tra i rifugiati in fuga dal conflitto yemenita, vittime della tratta che dal Golfo di Aden li conduce verso il Corno d’Africa. Su...
GAZA, tra le macerie della Sanità
25 mag 2015
Strutture demolite o inagibili, mancanza di posti letto, di elettricità, di farmaci e di attrezzature mediche: trascorso quasi un anno dalla fine...