Betlemme, 30 gennaio 2011
piove a scroscio su Betlemme e dopo tanta siccità la gente è felice, io un pò meno, mi ero promesso di andare a fotografare i graffiti lungo il muro ma il tempo me lo sconsiglia, di sicuro non posso andare a piedi, mi faccio coraggio mi copro bene ed esco in Piazza della Natività a cercare un taxi, intendo arrivare fino al check-point di Rachele dove ho gia visto dei bei graffiti.
Non devo fare molti passi che un taxi mi viene incontro, all’autista chiedo di portarmi al check-point, poi parliamo un pò e gli spiego che sono interessato a fotografare i graffiti del muro, e lui pronto si offre a portarmi nei punti più interessanti, contrattiamo il prezzo e si va.
Prima destinazione il campo profughi di “AIDA CAMP” tra Betlemme e Beit Jala, seconda destinazione il muro intorno alla Tomba di Rachele, come terza destinazione chiedo di vedere il muro dove ogni venerdì le Suore Elisabettiane del Caritas Baby Hospital fanno la via Crucis, per vedere quel piccolo tratto di muro bisogna per forza passare davanti al varco del checkpoint di Rachele, quando siamo davanti al varco la guardia israeliana intima all’autista di tornare indietro, io faccio segno che non vogliamo attraversare il check-point ma solo girare a destra, la guardia allora mi chiede il passaporto, ma non ce l’ho il passaporto (è presso il ministero degli interni per il rinnovo annuale) ho solo una fotocopia delle prime pagine e in ogni caso sono pur sempre in Territorio Palestinese e non Israeliano, non riesco a spiegarmi cosi alla fine la guardia spazientita ci fa proseguire per la nostra meta, e così vedo un bellissimo graffito, una Madonna, un’icona, dove hanno usato anche l’oro per farla più bella, ultima destinazione Beit Sahour dove ho la possibilità di vedere due significativi graffiti su un muro di un distributore.
E’ fatta sono riuscito nel mio intento, sono riuscito a fotografare i graffiti del muro dell’apartheid, Osama, l’autista, mi riporta in Piazza della Natività.
albus
[svgallery name=”gallery_graffiti1″]
Foto di Alfonso Bussolin
Quest'opera viene distribuita con Licenza Creative Commons. Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
Bellissimo!! era proprio la mia stessa idea, oltre a quella di fare pure io un graffito.
Bravo e grazie per aver realizzato la mia idea =D